Islanda informazioni

Strade, racconti, viaggi, informazioni sui paesi, consigli...

Moderatore: EnduroStradali

Rispondi
Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Islanda informazioni

Messaggio da momi20 » giovedì 25 maggio 2023, 14:11

Ciao a tutti
un mio amico vorrebbe delle informazioni sulla possibilità di organizzarsi per una vacanza in moto in Islanda per conto proprio.
Completamente autosufficiente sia dal punto di vista tecnico della guida, che meccanico, non ha problemi a dormire in tenda e prepararsi da mangiare.
Ok anche per eventuali "necessità" informatiche, è laureato in ingegneria informatica.
Potete darmi qualche link di report ?
Informazioni sui traghetti per raggiungere l'Islanda con la moto ?
Da dove converrebbe partire ?
Periodo ?
insomma, tutto quello che vi verrà in mente sarà ben accetto.
Vi ringrazio da adesso.

Avatar utente
Carlo61
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 740
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 9:37
Località: Cassano Magnago (Va)

Re: Islanda informazioni

Messaggio da Carlo61 » giovedì 25 maggio 2023, 15:05

Ciao Momi,
Per l'Islanda il periodo migliore va da fine giugno a fine agosto quando parte l'ultimo traghetto.
Il traghetto parte dal nord della Danimarca e ci mette circa 50 ore, cerca la compagnia Smyril Line che credo sia l'unica a fare la tratta,
Campeggi ce ne sono ovunque, anche non custoditi, e a prezzi modici. Per camere in fattorie e alberghi i prezzi salgono parecchio.
Se vuoi attraversare l'interno dell'isola metti un conto un'autonomia di circa 300km e devi essere autosufficiente , però il cellulare prende quasi dappertutto, basta salire su qualche altura.
La strada che fa il periplo dell'isola ormai è tutta asfaltata mentre l'interno è tutto sterrato con parecchi guadi anche importanti.
Se vuoi evitare una parte della trasferta fino all'imbarco puoi mettere la moto sul treno da Verona/Bolzano fino ad Amburgo.
Portati i ricambi necessari perché, al di fuori delle due città più grandi non si trova quasi niente.
Abbigliamento anche invernale, il tempo puo passare dal sole alla neve in breve tempo.
Buon viaggio :wink:
Suzuki DR600S 1985 100000 km
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno