Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Moderatore: EnduroStradali
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Buongiorno a tutti.
Alla fine, dopo aver ascoltato tutti i vostri consigli su quale moto usata acquistare, in base soprattutto alla mia alta statura e alle esigenze iniziali, ho deciso per una BMW F 800 GS e mi sono già messo in contatto. Fra qualche giorno andrò a vedere la moto e non avendo molta esperienza dovrò forse fidarmi solo dei miei occhi e del feeling con il venditore, mi chiedevo quindi se di nuovo aveste dei consigli da darmi su cosa in particolare chiedere per capire se è tutto a posto. Anche il passaggio di proprietà mi resta oscuro perchè non l'ho mai fatto in veste di acquirente, domani passo all'ACI magari per capire come fare e quanto costa.
In breve: la moto è il modello del 2008, ha percorso 50000 km, ha una mezza dozzina di accessori e naturalmente viene presentata come "tenuta molto bene". Il prezzo si aggira intorno ai 5000 euro, spesa non indifferente per me ma spero che li valga.
Non ho intenzione di provarla sul posto perché, come vi dicevo nel precedente post, sono molto a digiuno (anche se non sto più nella pelle).
Grazie.
Alla fine, dopo aver ascoltato tutti i vostri consigli su quale moto usata acquistare, in base soprattutto alla mia alta statura e alle esigenze iniziali, ho deciso per una BMW F 800 GS e mi sono già messo in contatto. Fra qualche giorno andrò a vedere la moto e non avendo molta esperienza dovrò forse fidarmi solo dei miei occhi e del feeling con il venditore, mi chiedevo quindi se di nuovo aveste dei consigli da darmi su cosa in particolare chiedere per capire se è tutto a posto. Anche il passaggio di proprietà mi resta oscuro perchè non l'ho mai fatto in veste di acquirente, domani passo all'ACI magari per capire come fare e quanto costa.
In breve: la moto è il modello del 2008, ha percorso 50000 km, ha una mezza dozzina di accessori e naturalmente viene presentata come "tenuta molto bene". Il prezzo si aggira intorno ai 5000 euro, spesa non indifferente per me ma spero che li valga.
Non ho intenzione di provarla sul posto perché, come vi dicevo nel precedente post, sono molto a digiuno (anche se non sto più nella pelle).
Grazie.
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
...se mi posso permettere...fatti accompagnare da qualcuno che sà dove guardare,se non la vuoi provare e non sai cosa fare...potrebbe andare benissimo ma anche rivelarsi un incubo dopo l'acquisto:ultima spiaggia se non è lontana da dove abiti un meccanico da moto pagando il disturbo e magari fuori orario potrebbe venire con tè,sarebbero i soldi spesi meglio e un grosso risparmio se la moto che ti interessa fosse un bidone....
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
È un ottimo consiglio e non posso dire di non averci anche pensato ma speravo di cavarmela con i vostri, di consigli. Comunque si trova a due ore da casa mia, non è proprio vicinissimo ed è per sabato mattina. Ora ci rifletto un po' meglio...Tenacious ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 11:31 ...se mi posso permettere...fatti accompagnare da qualcuno che sà dove guardare,se non la vuoi provare e non sai cosa fare...potrebbe andare benissimo ma anche rivelarsi un incubo dopo l'acquisto:ultima spiaggia se non è lontana da dove abiti un meccanico da moto pagando il disturbo e magari fuori orario potrebbe venire con tè,sarebbero i soldi spesi meglio e un grosso risparmio se la moto che ti interessa fosse un bidone....
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
hai ragione,qualche "consiglio per gli acquisti"ci può anche stare ma alla base ci deve essere un minimo di "mestiere"da parte del compratore,Sicuramente nel caso la moto avesse problemi chi vende è molto motivato a tralasciare alcune cose che potrebbero essere messe in luce da una persona esperta.Magari poi chi vende lo fà per una serie di motivi che esulano dalla bontà della moto e la stessa è in perfette condizioni come dice lui...comunque 50000 km non sono pochi ma nemmeno molti,dipende tutto da come è stata usata,chiedi se ha la traccia degli interventi fatti alla moto,tagliandi e riparazioni,chiedi il numero dei proprietari precedenti,ma la prova della moto la ritengo indispensabile partendo dalla accensione da fredda. Poi magari proprio non ti trovi a guidarla,non è il modello che fà per tè...che ne sai?
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Mi hai convinto, mi sto organizzando e spero di riuscire per sabato. Grazie.Tenacious ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 12:58 hai ragione,qualche "consiglio per gli acquisti"ci può anche stare ma alla base ci deve essere un minimo di "mestiere"da parte del compratore,Sicuramente nel caso la moto avesse problemi chi vende è molto motivato a tralasciare alcune cose che potrebbero essere messe in luce da una persona esperta.Magari poi chi vende lo fà per una serie di motivi che esulano dalla bontà della moto e la stessa è in perfette condizioni come dice lui...comunque 50000 km non sono pochi ma nemmeno molti,dipende tutto da come è stata usata,chiedi se ha la traccia degli interventi fatti alla moto,tagliandi e riparazioni,chiedi il numero dei proprietari precedenti,ma la prova della moto la ritengo indispensabile partendo dalla accensione da fredda. Poi magari proprio non ti trovi a guidarla,non è il modello che fà per tè...che ne sai?
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Ciao… Io l‘ho avuta e ci ho fatto 97.000 km e poi purtroppo le nostre strade si sono separate!
La moto e‘ la prima serie e come tutte le prime serie aveva dei problemucci. Il primo è lo statore… si bruciavano. Il mio intorno ai 60.000 km. (Ne ho uno aftermarket nuovo da vendere
). Poi la pompa benzina (originale nuova da vendere 
). Per il resto dopo cambiato il filtro dell‘aria e messo una sorta di prolunga nel finto serbatoio, la moto era diventata più dolce, l’erogazione più lineare. Altra cosa che si era rotta era il relè che comandava la pompa benzina. Diciamo che a parte queste cosine e‘ una moto fantastica e la prova è che se ne vedono ancora parecchie in giro, al contrario dell‘850 che per me non ha avuto successo. E di 800 ne trovi in giro a prezzi assurdi!
Buon acquisto 

La moto e‘ la prima serie e come tutte le prime serie aveva dei problemucci. Il primo è lo statore… si bruciavano. Il mio intorno ai 60.000 km. (Ne ho uno aftermarket nuovo da vendere
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Sì, grazie. Ora, con l'aiuto prezioso di un mio amico che a differenza di me sa di cosa si parla, stiamo valutando il modello post 2016. Mi sa che dovrò modificare il budget però, per me purtroppo i prezzi sono "assurdi" nel senso che iniziano ad essere un po' troppo altimotera ha scritto: ↑lunedì 13 giugno 2022, 22:40 Ciao… Io l‘ho avuta e ci ho fatto 97.000 km e poi purtroppo le nostre strade si sono separate!![]()
La moto e‘ la prima serie e come tutte le prime serie aveva dei problemucci. Il primo è lo statore… si bruciavano. Il mio intorno ai 60.000 km. (Ne ho uno aftermarket nuovo da vendere). Poi la pompa benzina (originale nuova da vendere
). Per il resto dopo cambiato il filtro dell‘aria e messo una sorta di prolunga nel finto serbatoio, la moto era diventata più dolce, l’erogazione più lineare. Altra cosa che si era rotta era il relè che comandava la pompa benzina. Diciamo che a parte queste cosine e‘ una moto fantastica e la prova è che se ne vedono ancora parecchie in giro, al contrario dell‘850 che per me non ha avuto successo. E di 800 ne trovi in giro a prezzi assurdi!
Buon acquisto
![]()

- fujikotwin
- Senior Member
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
- Località: Busiago city
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
In effetti guardando un pò ne trovi a meno km ma con prezzo un pochino piú alto.....beh buona fortuna
Un v strom costa sicuramente meno...
Un v strom costa sicuramente meno...
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Lo so, ma mi sono un po' fissato sulla BMW, vediamo come va...fujikotwin ha scritto:In effetti guardando un pò ne trovi a meno km ma con prezzo un pochino piú alto.....beh buona fortuna
Un v strom costa sicuramente meno...
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
- bedok
- Senior Member
- Messaggi: 233
- Iscritto il: domenica 29 aprile 2018, 10:49
- Località: imola
- Contatta:
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Se sei 1.90 penso che siano poche le moto che ti fanno sentire a tuo agio , probabilmente solo le tedesche o austriache fatte su misure piu nord europee , io presi praticamente il ktm 990 adv praticamente solo perché aveva una posizione per me perfetta ( e sono solo 1.84) mettendo da parte tutti i dubbi che avevo sull’affidabilità .
Come ti hanno gia detto altri non disdegnare le altre giapponesi , oltre a Suzuki , Transalp , kawasaki kle , sono a mio parere piu affidabili delle marche europee , anche se le trovi con qualche anno in piu
Come ti hanno gia detto altri non disdegnare le altre giapponesi , oltre a Suzuki , Transalp , kawasaki kle , sono a mio parere piu affidabili delle marche europee , anche se le trovi con qualche anno in piu
Scusate la polvere
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Grazie, prendo nota volentieri anche perchè ancora con la BMW non sono a nulla, gli inserzionisti per ora non rispondonobedok ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 10:02 Se sei 1.90 penso che siano poche le moto che ti fanno sentire a tuo agio , probabilmente solo le tedesche o austriache fatte su misure piu nord europee , io presi praticamente il ktm 990 adv praticamente solo perché aveva una posizione per me perfetta ( e sono solo 1.84) mettendo da parte tutti i dubbi che avevo sull’affidabilità .
Come ti hanno gia detto altri non disdegnare le altre giapponesi , oltre a Suzuki , Transalp , kawasaki kle , sono a mio parere piu affidabili delle marche europee , anche se le trovi con qualche anno in piu

Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Francamente il vstrom 650 è sicuramente molto più "sicura" e conveniente.ambiguopilota ha scritto:Lo so, ma mi sono un po' fissato sulla BMW, vediamo come va...fujikotwin ha scritto:In effetti guardando un pò ne trovi a meno km ma con prezzo un pochino piú alto.....beh buona fortuna
Un v strom costa sicuramente meno...
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Bidonvù ha da sempre una fama decisamente superiore alla realtà.
Poi dipende sempre cosa vuoi farci e quanti soldi hai.
Comunque, con qualsiasi usato: calcola sempre almeno un 20% del budget per manutenzione, varie ed eventuali da spendersi nel primo anno.
Quindi se puoi spendere 5k, calcolane 4k per la moto e 1k per sistemarla.
Infine: non illuderti che siccome la prendi da un concessionario la moto sia a posto!
WR250R bianca - la picia
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Ok, la cosa del concessionario già mi era chiara. Mi preoccupa a questo punto un po' il fatto dei soldi da spendere post-acquisto (non so se hai considerato anche passaggio di proprietà e assicurazione in quel 1k), perchè poi mi mancano pure gli accessori (casco compreso) e un minimo di abbigliamento per il periodo invernale.teddy ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 13:46Francamente il vstrom 650 è sicuramente molto più "sicura" e conveniente.ambiguopilota ha scritto:Lo so, ma mi sono un po' fissato sulla BMW, vediamo come va...fujikotwin ha scritto:In effetti guardando un pò ne trovi a meno km ma con prezzo un pochino piú alto.....beh buona fortuna
Un v strom costa sicuramente meno...
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Bidonvù ha da sempre una fama decisamente superiore alla realtà.
Poi dipende sempre cosa vuoi farci e quanti soldi hai.
Comunque, con qualsiasi usato: calcola sempre almeno un 20% del budget per manutenzione, varie ed eventuali da spendersi nel primo anno.
Quindi se puoi spendere 5k, calcolane 4k per la moto e 1k per sistemarla.
Infine: non illuderti che siccome la prendi da un concessionario la moto sia a posto!
Effettivamente il modello che ho scelto non è proprio economico e già ho dovuto aumentare il budget.
Questo perchè, su consiglio del mio amico che mi aiuta nell'acquisto, meglio spendere qualcosa in più adesso ma con un chilometraggio minore, per fare un esempio: BMW anni 2016-2020 da 7000 euro con circa 20000 Km invece che BMW anni 2008-2015 da 5000 euro con circa 50000 Km.
Vi torna come discorso? Considerato che se mi trovo bene la userò almeno per 15000-20000 km all'anno.
E poi il fatto è che ho contattato già tre venditori e solo uno mi ha risposto dicendomi che era già in trattativa con un'altra persona

- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Dovrò cambiare il titolo in: "Forse non riuscirò ad acquistare una BMW F 800 GS" 

- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Quando presi la mia prima moto avevo 4 soldi in croce.....presi un cancaro da 500 euro (dr600), lavori fatti da me spendendo solo per i materiali(olio, filtro, pastiglie freno, gomme).
Casco da 80 euro preso nuovo in sconto, giubbotto con protezioni axo usato 50 euro, pantaloni più guanti sempre usati un'altra 50ina di euro, stivali da cross nuovi gaerne in saldo a 120 euro, paraschiena nuovo 80 euro, ginocchiere usate 40 euro.
Se si vuole spendere poco si può fare, accontentandosi un po', però si gira lo stesso e tutto quello che si risparmia lo si spende in benzina
Casco da 80 euro preso nuovo in sconto, giubbotto con protezioni axo usato 50 euro, pantaloni più guanti sempre usati un'altra 50ina di euro, stivali da cross nuovi gaerne in saldo a 120 euro, paraschiena nuovo 80 euro, ginocchiere usate 40 euro.
Se si vuole spendere poco si può fare, accontentandosi un po', però si gira lo stesso e tutto quello che si risparmia lo si spende in benzina

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
ambiguopilota ha scritto:Dovrò cambiare il titolo in: "Forse non riuscirò ad acquistare una BMW F 800 GS"




WR250R bianca - la picia
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
OK, ma comunque hai speso 500andreatv ha scritto:Quando presi la mia prima moto avevo 4 soldi in croce.....presi un cancaro da 500 euro (dr600), lavori fatti da me spendendo solo per i materiali(olio, filtro, pastiglie freno, gomme).
Casco da 80 euro preso nuovo in sconto, giubbotto con protezioni axo usato 50 euro, pantaloni più guanti sempre usati un'altra 50ina di euro, stivali da cross nuovi gaerne in saldo a 120 euro, paraschiena nuovo 80 euro, ginocchiere usate 40 euro.
Se si vuole spendere poco si può fare, accontentandosi un po', però si gira lo stesso e tutto quello che si risparmia lo si spende in benzina

WR250R bianca - la picia
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Ovvio che il passaggio, assicurazioni, azzi e mazzi per me sono compresi!ambiguopilota ha scritto:Ok, la cosa del concessionario già mi era chiara. Mi preoccupa a questo punto un po' il fatto dei soldi da spendere post-acquisto (non so se hai considerato anche passaggio di proprietà e assicurazione in quel 1k), perchè poi mi mancano pure gli accessori (casco compreso) e un minimo di abbigliamento per il periodo invernale.teddy ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 13:46Francamente il vstrom 650 è sicuramente molto più "sicura" e conveniente.ambiguopilota ha scritto:Lo so, ma mi sono un po' fissato sulla BMW, vediamo come va...
Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
Bidonvù ha da sempre una fama decisamente superiore alla realtà.
Poi dipende sempre cosa vuoi farci e quanti soldi hai.
Comunque, con qualsiasi usato: calcola sempre almeno un 20% del budget per manutenzione, varie ed eventuali da spendersi nel primo anno.
Quindi se puoi spendere 5k, calcolane 4k per la moto e 1k per sistemarla.
Infine: non illuderti che siccome la prendi da un concessionario la moto sia a posto!
Effettivamente il modello che ho scelto non è proprio economico e già ho dovuto aumentare il budget.
Questo perchè, su consiglio del mio amico che mi aiuta nell'acquisto, meglio spendere qualcosa in più adesso ma con un chilometraggio minore, per fare un esempio: BMW anni 2016-2020 da 7000 euro con circa 20000 Km invece che BMW anni 2008-2015 da 5000 euro con circa 50000 Km.
Vi torna come discorso? Considerato che se mi trovo bene la userò almeno per 15000-20000 km all'anno.
E poi il fatto è che ho contattato già tre venditori e solo uno mi ha risposto dicendomi che era già in trattativa con un'altra persona
Non ti ho detto dell'abbigliamento sennò ti prende la depressione....
Se non hai niente, se non hai un certo giro e tempo, metti in conto, per un "completo" serio (cioè con materiali sicuri in caso di caduta) almeno 1k.
E no, se la roba costa c'è un perché nel 95% dei casi, lo dico per esperienza personale, fidati.
Comunque se spendi bene (stivali sui 200, giacca tra 300 e 500, pantaloni tra i 150 e i 250, casco intorno ai 250, guanti sui 100, biancheria sui 200) prendi roba che ti dura letteralmente una vita.
La revit sand che ho preso nel 2011 l'ho usata per circa 80k km su strada e circa 5k in off e inizia a mollare il colpo giusto adesso; i tcx in goretex anche quelli sono del 2011; i jeans promo saranno del 2015...
I caschi no, quelli non mi durano più di 3-4 anni, comunque lo cambierei dopo max 5, per quello non spendo mai più di 250€ e prendo modelli magari fuori produzione, non marchi "fighi" che tanto poi mi cade, lo graffio, si riempie di sassate...
Poi ovviamente deve avere dei ricambi, se fai strada la tuta in pelle, se fai off la roba da off...
WR250R bianca - la picia
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Ok, ora sono abbastanza depresso.teddy ha scritto:Ovvio che il passaggio, assicurazioni, azzi e mazzi per me sono compresi!ambiguopilota ha scritto:Ok, la cosa del concessionario già mi era chiara. Mi preoccupa a questo punto un po' il fatto dei soldi da spendere post-acquisto (non so se hai considerato anche passaggio di proprietà e assicurazione in quel 1k), perchè poi mi mancano pure gli accessori (casco compreso) e un minimo di abbigliamento per il periodo invernale.teddy ha scritto: ↑giovedì 16 giugno 2022, 13:46 Francamente il vstrom 650 è sicuramente molto più "sicura" e conveniente.
Bidonvù ha da sempre una fama decisamente superiore alla realtà.
Poi dipende sempre cosa vuoi farci e quanti soldi hai.
Comunque, con qualsiasi usato: calcola sempre almeno un 20% del budget per manutenzione, varie ed eventuali da spendersi nel primo anno.
Quindi se puoi spendere 5k, calcolane 4k per la moto e 1k per sistemarla.
Infine: non illuderti che siccome la prendi da un concessionario la moto sia a posto!
Effettivamente il modello che ho scelto non è proprio economico e già ho dovuto aumentare il budget.
Questo perchè, su consiglio del mio amico che mi aiuta nell'acquisto, meglio spendere qualcosa in più adesso ma con un chilometraggio minore, per fare un esempio: BMW anni 2016-2020 da 7000 euro con circa 20000 Km invece che BMW anni 2008-2015 da 5000 euro con circa 50000 Km.
Vi torna come discorso? Considerato che se mi trovo bene la userò almeno per 15000-20000 km all'anno.
E poi il fatto è che ho contattato già tre venditori e solo uno mi ha risposto dicendomi che era già in trattativa con un'altra persona
Non ti ho detto dell'abbigliamento sennò ti prende la depressione....
Se non hai niente, se non hai un certo giro e tempo, metti in conto, per un "completo" serio (cioè con materiali sicuri in caso di caduta) almeno 1k.
E no, se la roba costa c'è un perché nel 95% dei casi, lo dico per esperienza personale, fidati.
Comunque se spendi bene (stivali sui 200, giacca tra 300 e 500, pantaloni tra i 150 e i 250, casco intorno ai 250, guanti sui 100, biancheria sui 200) prendi roba che ti dura letteralmente una vita.
La revit sand che ho preso nel 2011 l'ho usata per circa 80k km su strada e circa 5k in off e inizia a mollare il colpo giusto adesso; i tcx in goretex anche quelli sono del 2011; i jeans promo saranno del 2015...
I caschi no, quelli non mi durano più di 3-4 anni, comunque lo cambierei dopo max 5, per quello non spendo mai più di 250€ e prendo modelli magari fuori produzione, non marchi "fighi" che tanto poi mi cade, lo graffio, si riempie di sassate...
Poi ovviamente deve avere dei ricambi, se fai strada la tuta in pelle, se fai off la roba da off...

Inviato dal mio M2012K11G utilizzando Tapatalk
-
- Senior Member
- Messaggi: 383
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 20:07
- Località: Toscana
-
- Senior Member
- Messaggi: 383
- Iscritto il: sabato 26 maggio 2018, 20:07
- Località: Toscana
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 3292
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
- Contatta:
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
É il mio motto per quando vendo le mieregolarista ha scritto:Piccolo OT, non necessariamente per te.
Un sacco di gente si preoccupa di trovare moto con pochi km. Diciamo 20.000. Tutti pensano di essere grandi macinatori di km.
Dopo 3 anni rivendono la stessa moto con 30.000 se va bene, usata 4 mesi l'anno.
Meglio allora prendere una moto con 120.000 km del tipo "nessun lavoro da fare", gira bene lo stesso e si risparmiano un botto di soldi.


Quando ho venduto il 690 era oltre i 60mila ma gli avevo già fatto tutto quindi chi l'ha comprato ci ha rifatto le grafiche (questione estetica) e ha corso senza problemi
Però se la deve usare tutti i giorni per andare al lavoro i km li accumula senza accorgersene e se vuole fare un acquisto per 2/3 anni meglio se ne prende una con il giusto chilometraggio
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Se la userò come penso, e quindi per andare al lavoro, quei 20000 Km in meno sul chilometraggio della moto che pesano 1000 o 2000 euro sul prezzo li accumulerò in un anno. Ne vale la pena? Quei soldi mi serviranno per un minimo di abbigliamento (mi manca proprio tutto), assicurazione e altro. E poi un altro dubbio è prendere il modello 2008-2015 o quello successivo? Nel secondo caso è chiaro che devo per forza aumentare il budget. Boh...fede78 ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 7:24É il mio motto per quando vendo le mieregolarista ha scritto:Piccolo OT, non necessariamente per te.
Un sacco di gente si preoccupa di trovare moto con pochi km. Diciamo 20.000. Tutti pensano di essere grandi macinatori di km.
Dopo 3 anni rivendono la stessa moto con 30.000 se va bene, usata 4 mesi l'anno.
Meglio allora prendere una moto con 120.000 km del tipo "nessun lavoro da fare", gira bene lo stesso e si risparmiano un botto di soldi.
Quando ho venduto il 690 era oltre i 60mila ma gli avevo già fatto tutto quindi chi l'ha comprato ci ha rifatto le grafiche (questione estetica) e ha corso senza problemi
Però se la deve usare tutti i giorni per andare al lavoro i km li accumula senza accorgersene e se vuole fare un acquisto per 2/3 anni meglio se ne prende una con il giusto chilometraggio
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
- ambiguopilota
- Member
- Messaggi: 77
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 8:50
- Località: Firenze
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Stavo valutando anche la V-Strom, ma sinceramente mi piace un po' meno e i prezzi non è che siano poi troppo più bassi della GS mi pare, a meno che non vi siano altri siti dove cercare oltre a Subito.it e Moto.it...
Re: Sto per acquistare una BMW F 800 GS :)
Mai fu detta realtà più scomoda!regolarista ha scritto:Piccolo OT, non necessariamente per te.
Un sacco di gente si preoccupa di trovare moto con pochi km. Diciamo 20.000. Tutti pensano di essere grandi macinatori di km.
Dopo 3 anni rivendono la stessa moto con 30.000 se va bene, usata 4 mesi l'anno.
Meglio allora prendere una moto con 120.000 km del tipo "nessun lavoro da fare", gira bene lo stesso e si risparmiano un botto di soldi.
Persino tra gli stradisti non sono poi così tanti quelli che si avvicinano ai 10.000km annui
WR250R bianca - la picia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot]