Camere d’aria e alternative
Moderatore: EnduroStradali
Camere d’aria e alternative
Buongiorno sono possessori di una t7 e faccio uso prettamente off , il mio problema è che devo viaggiare con gomme troppo gonfie per non rischiare la foratura. Avevo cercato per montare le mousse parlando con ditte costruttrici ma giustamente nessuno mi garantisce la durata. Ora ho trovato le camere LUCIOLI da 7 mm nessuno di voi le a provate? O sapete consigliarmi qualcosa voi come fate grazie
Re: Camere d’aria e alternative
ciao,
io su moto come la tua (quindi non racing) ho sempre montato camere d'aria rinforzate . Già con uno di spessore 4mm non corri il rischio di forare. Ovviamente non puoi metterle a 0,5 Bar altrimenti correresti il rischio, in fuoristrda, anche di rovinare il cerchio...
Le muosse su moto così sono sconsigliate per che nei trasferimenti su strada si surriscaldano e si rovinano, oltre che rendere la guida molto instabile!
io su moto come la tua (quindi non racing) ho sempre montato camere d'aria rinforzate . Già con uno di spessore 4mm non corri il rischio di forare. Ovviamente non puoi metterle a 0,5 Bar altrimenti correresti il rischio, in fuoristrda, anche di rovinare il cerchio...
Le muosse su moto così sono sconsigliate per che nei trasferimenti su strada si surriscaldano e si rovinano, oltre che rendere la guida molto instabile!
vorrei che questo viaggio non finisse mai...
Re: Camere d’aria e alternative
Monto già le camere 4 mm e conosco bene le mousse le monto sul ktm 300 ma non trovo alternative per il t 7 per fare giri e poter scendere almeno 1,3/1,5 bar
Re: Camere d’aria e alternative
Il sistema tubliss?fulvio70 ha scritto:Monto già le camere 4 mm e conosco bene le mousse le monto sul ktm 300 ma non trovo alternative per il t 7 per fare giri e poter scendere almeno 1,3/1,5 bar
Certo costucchia ma potrebbe essere la quadra, bilanciando il cerchio perché sennò su strada diventi stupido...
WR250R bianca - la picia
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2508
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: Camere d’aria e alternative
Io con i fermacopertoni scendo anche fino a 0.9/1 atm sul 690 e camere d'aria da 5€ normali. Però la moto é più leggera del t7fulvio70 ha scritto:Monto già le camere 4 mm e conosco bene le mousse le monto sul ktm 300 ma non trovo alternative per il t 7 per fare giri e poter scendere almeno 1,3/1,5 bar
Ovviamente ho quel senso di cerchio ovale quando faccio i trasferimenti su asfalto
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- terra-moto
- Senior Member
- Messaggi: 302
- Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 22:43
- Località: Galzignano Terme (PD)
Re: Camere d’aria e alternative
Non mi stancherò mai di dirlo.
La coperta è, e sarà, sempre corta.
Dobbiamo capire da che parte tirarla, in base al mezzo/utilizzo/capacità.

verso l'infinito e oltre!
La coperta è, e sarà, sempre corta.
Dobbiamo capire da che parte tirarla, in base al mezzo/utilizzo/capacità.

verso l'infinito e oltre!
si va in moto sempre troppo poco
Bmw S1000xr
Husqvarna 701 enduro
Husqvarna TE 300 ie
Honda CB 400 SS
Marciume vario d'epoca o quasi :)
Bmw S1000xr
Husqvarna 701 enduro
Husqvarna TE 300 ie
Honda CB 400 SS
Marciume vario d'epoca o quasi :)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno