Discussioni tecniche e consigli riguardanti moto, tecniche di guida, accessori, modifiche, consigli per gli acquisti, manutenzione e personalizzazione delle ns moto..
Moderatore: EnduroStradali
-
fede78
- Senior Member

- Messaggi: 3284
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
-
Contatta:
Messaggio
da fede78 » giovedì 18 maggio 2023, 22:22
Ogni tanto mi partono dubbi e idee contorte...
Quando si fa un cambio olio su un mono come un 690 o simili, per fare defluire il maggior quantitativo d'olio vecchio, ha più senso fare un cambio olio a motore "tiepido" con olio più fluido che quindi scende meglio o é meglio lasciare a riposo il motore per un bel po' così defluisce un maggiore quantitativo d'olio dalla parte alta della testa? O mi sto facendo seghe mentali e non cambia nulla?
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » giovedì 18 maggio 2023, 22:39
Io di solito scarico l'olio e tolgo il filtro la sera a motore caldo, il giorno dopo metto su filtro nuovo, tappo e riempio di olio fresco.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
ciccio pasticcio
- EnduristaSelvaggio

- Messaggi: 2812
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 16:40
Messaggio
da ciccio pasticcio » venerdì 19 maggio 2023, 7:20
Secondo me Andrea fa la giusta operazione, ma se guardiamo bene quando hai scaricato e lasciato drenare 10 minuti, muovendo di tanto in tanto, quel piccolo quantitativo che resta sono poche gocce, allora ,a mio avviso, se vogliamo bene al nostro motore meglio puntare su cambi olio più frequenti e sulla sostituzione puntuale anche del filtro.
Inviato dal mio BISON utilizzando Tapatalk
SBARO MA.....NO IMPARO!!!!!!!
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado, Ciao Luca, Ciao Nik, ci vediamo piu in la.
-
fujikotwin
- Senior Member

- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
- Località: Busiago city
Messaggio
da fujikotwin » venerdì 19 maggio 2023, 8:01
Neanche fosse un motore da f1....
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
-
France68
- Member

- Messaggi: 85
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 20:00
- Località: Susegana
Messaggio
da France68 » venerdì 19 maggio 2023, 8:20
Per il cambio olio sul 690, che olio usate? Sul Manuele e consigliato il motorex 10w50
-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » venerdì 19 maggio 2023, 11:21
fujikotwin ha scritto: ↑venerdì 19 maggio 2023, 8:01
Neanche fosse un motore da f1....
La manutenzione ai miei mezzi, macchina e moto, me la faccio a casa da me, quindi metterci qualche accortezza in più o in meno mi costa sempre uguale. E visto che il prezzo è sempre lo stesso, perché no?
Per il resto concordo con Ciccio, sempre cambiare anche il filtro e meglio qualche km prima che dopo rispetto a quanto previsto dai manuali. Di regola io per le moto ogni 6000 km cambio.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1334
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » venerdì 19 maggio 2023, 17:53
E una volta fatto tutto, nel caso del dr, prima di accendere spedalo un po' a vuoto e nel caso del Transalp do qualche colpo di avviamento perché l'olio arrivi fino in cima al motore....so maeá

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
uci74
- Senior Member

- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 20:37
- Località: (TV)
Messaggio
da uci74 » sabato 20 maggio 2023, 8:28
Di solito si cambia l'olio a motore caldo, io invece ho la mia teoria e lo faccio a motore a riposo cosi facendo se ci dovrebbero essere delle impurità di piccole particelle ferrose si depositeranno verso il basso del carter e all'apertura della vite saranno le prime ad uscire, in ogni caso il filtro va sempre cambiato e possibilmente con uno originale o in ogni caso di qualità pari a esso I filtri anche se sembrano compatibili a volte hanno una differenza con un minor filtraggio cosi lasciando sempre una piccola parte di impurità che si mescolerà con l'olio nuovo .
questo al lungo andare rovinerà inesorabilmente cuscinetti e bronzine con l'inevitabile rifacimento del blocco.
fin che ghe ne...viva lu rè...con non ghe ne più...viva gesù....!!
-
gomez
- EnduristaSelvaggio

- Messaggi: 3688
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 9:39
- Località: Mirano - VE
Messaggio
da gomez » sabato 27 maggio 2023, 11:51
France68 ha scritto:Per il cambio olio sul 690, che olio usate? Sul Manuele e consigliato il motorex 10w50
Nella mia 690 metto Elf 10-60
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
-
fede78
- Senior Member

- Messaggi: 3284
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
-
Contatta:
Messaggio
da fede78 » domenica 28 maggio 2023, 9:18
Alla fine ho acceso il motore per neanche un minuto, ho tolto le varie viti di scarico e l'ho lasciata lì qualche ora. Quando ho visto che nn veniva giù più olio ho mossa un po' a destra e sx e ne é sceso ancora un po'. L'ho lasciata lì un altro po' e poi richiuso tutto e via.
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
-
fede78
- Senior Member

- Messaggi: 3284
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
-
Contatta:
Messaggio
da fede78 » domenica 28 maggio 2023, 9:23
France68 ha scritto:Per il cambio olio sul 690, che olio usate? Sul Manuele e consigliato il motorex 10w50
Io uso motorex 10w60
Per un periodo ho usato il Nils 10w60
Qualcuno ha provato il plutonite 10w60 ma nn é stato molto contento...

C'è anche chi usa il bardal sempre 10w60
Si potrebbe mettere anche il 10w50 ma con la stagione calda capita di avere sempre la ventola che va quindi olio sempre caldo e il 50 diventa troppo fluido secondo me
Comunque il segreto é fare cambio olio prima del tagliando che lo chiama a 10000mila, nelle ultime annate. A seconda dell'uso più o meno intenso, lo cambio anche dopo 3500/4000
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
-
France68
- Member

- Messaggi: 85
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 20:00
- Località: Susegana
Messaggio
da France68 » domenica 28 maggio 2023, 12:22
Ora che mi dite che usate 10w 60, sono andato a guardare e quando ho cambiato l'olio sul 690 che avevo prima, sul manuale riportava proprio di usare motorex 10w 60.
Ora guardando il manuale della nuova 690 riporta di usare il 10w 50
Valli a capire questi austriaci

-
White
- Senior Member

- Messaggi: 1356
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 22:00
- Località: Mirano (VE)
Messaggio
da White » lunedì 29 maggio 2023, 13:43
fede78 ha scritto: ↑domenica 28 maggio 2023, 9:23
Qualcuno ha provato il plutonite 10w60 ma nn é stato molto contento...
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
Come? appena sostituito con questo...

....sempre 10w60 comuque.
Fuori il rospo...
KTM 690 Enduro
Aprilia Pegaso 650 Cube
-
France68
- Member

- Messaggi: 85
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2023, 20:00
- Località: Susegana
Messaggio
da France68 » lunedì 29 maggio 2023, 19:37
White ha scritto: ↑lunedì 29 maggio 2023, 13:43
fede78 ha scritto: ↑domenica 28 maggio 2023, 9:23
Qualcuno ha provato il plutonite 10w60 ma nn é stato molto contento...
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
Come? appena sostituito con questo...

....sempre 10w60 comuque.
Fuori il rospo...
Fatto bene a mettere 10w60, ma se metti anche un bel bicchierino di quella famosissima sambuca, vedi come funziona bene

-
tony52
- EnduristaSelvaggio

- Messaggi: 1183
- Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 22:12
Messaggio
da tony52 » lunedì 29 maggio 2023, 20:46
Ceeertooooo la sabucona fa vedere i sorci verdi ...
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
TONY MANERO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno