frendi suzuki dr 600
Moderatore: EnduroStradali
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
frendi suzuki dr 600
buongiorno a tutti, come da messaggi precedenti la dr e in strada gia da qualche mese, tutto ok a parte qualche piccola messa a punto da fare ma......la cosa che non riesco a sistemare è la frenata.........spurgato impianto, sostituito olio, pasticche e ganasce nuovi, cercato di rodarli un pò ma alla fine comunque.........NON FRENA UN CAISERR ......al massimo rallenta, da augurassi che non attraversi un cane o esca un auto perchè sarebbe incidente sicuro.....voi avete trovato una soluzione?????? grazieeeeeeee
Re: frendi suzuki dr 600
rassegnatistefanobmw ha scritto:buongiorno a tutti, come da messaggi precedenti la dr e in strada gia da qualche mese, tutto ok a parte qualche piccola messa a punto da fare ma......la cosa che non riesco a sistemare è la frenata.........spurgato impianto, sostituito olio, pasticche e ganasce nuovi, cercato di rodarli un pò ma alla fine comunque.........NON FRENA UN CAISERR ......al massimo rallenta, da augurassi che non attraversi un cane o esca un auto perchè sarebbe incidente sicuro.....voi avete trovato una soluzione?????? grazieeeeeeee
Son mezzi da fuoristrada vecchi per giunta.
Anche il mio WR del 2013 frena che fa pena, specie se usi il metro di una stradale ....
Bisognerebbe provare una pompa diversa, con gli altri componenti non risolvi molto .
WR250R bianca - la picia
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: frendi suzuki dr 600
Ho la tua stessa moto e concordo la frenata è penosa....qualcuno ha anche provato
Per migliorarla ho revisionato pinza e pompa freno, tolto le tubazioni originali e messo uno spezzone di tubo in treccia diretto dalla pompa alla pinza. Ho ottenuto un netto miglioramento, certo con una pinza monopistoncino di 30 anni fa non puoi pensare che freni come una naked o cmq una moto moderna. Dietro il tamburo fa quel che può, ho scartavetrato a mano un po' la pista e cambiato ferodo che era vetrificato.

Per migliorarla ho revisionato pinza e pompa freno, tolto le tubazioni originali e messo uno spezzone di tubo in treccia diretto dalla pompa alla pinza. Ho ottenuto un netto miglioramento, certo con una pinza monopistoncino di 30 anni fa non puoi pensare che freni come una naked o cmq una moto moderna. Dietro il tamburo fa quel che può, ho scartavetrato a mano un po' la pista e cambiato ferodo che era vetrificato.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2466
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: frendi suzuki dr 600
Io nn l'ho provata ma l'ho sentita....molto vicina... 

Cmnq concordo...la moto ha i suoi anni e nn può essere paragonata a come frenano altre moto più recenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Cmnq concordo...la moto ha i suoi anni e nn può essere paragonata a come frenano altre moto più recenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- ciccio pasticcio
- EnduristaSelvaggio
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 16:40
Re: frendi suzuki dr 600
Prendici i parametri,
tarati su di lei, fate un tutt, uno.... E già che ci sei, visto che c, è tanto ferro, attaccaci
una calamità col tuo santo protettore!
Sara tutto un brivido
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
tarati su di lei, fate un tutt, uno.... E già che ci sei, visto che c, è tanto ferro, attaccaci
una calamità col tuo santo protettore!
Sara tutto un brivido
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
SBARO MA.....NO IMPARO!!!!!!!
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado,ci vediamo piu in la.
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado,ci vediamo piu in la.
- gomez
- EnduristaSelvaggio
- Messaggi: 3657
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 9:39
- Località: Mirano - VE
Re: frendi suzuki dr 600
Ero anch'io testimonefede78 ha scritto:Io nn l'ho provata ma l'ho sentita....molto vicina...
Cmnq concordo...la moto ha i suoi anni e nn può essere paragonata a come frenano altre moto più recenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: frendi suzuki dr 600
Ecco se viaggi con dei 690 davanti stagli almeno a 50/60 metri perché se gli stai più vicino e frenano di colpo per un qualche motivo o butti l'ancora o ti devi buttare nel fosso vicino 

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
sono terrorizzato.....in pratica da quello che ho capito l'unica soluzione e quella di ciccio pasticcio....calamita santo e......tanta tanta fortuna.....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Re: frendi suzuki dr 600
E insomma, cosa pretendi? E un mezzo storico...stefanobmw ha scritto:sono terrorizzato.....in pratica da quello che ho capito l'unica soluzione e quella di ciccio pasticcio....calamita santo e......tanta tanta fortuna.....AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Dovresti provare con una pompa moderna.
WR250R bianca - la picia
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: frendi suzuki dr 600
Ma va non esagerare, revisiona totalmente l'impianto ossia pompa e pinza freno, pastiglie nuove e tubo in treccia diretto. Vedrai che la situazione migliora.
Per il resto è una moto di 35 anni fa, la devi accettare così suoi limiti, non si può pretendere che un asino sia come un purosangue.
Per il resto è una moto di 35 anni fa, la devi accettare così suoi limiti, non si può pretendere che un asino sia come un purosangue.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 909
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: frendi suzuki dr 600
Anche la mia aveva lo stesso difetto.
Ho cambiato tubi e olio ed ho risolto.
Il tamburo va pulito ogni tanto.
In off mi trovo benissimo, su strada fatica un po' con la zavorra, ma non è una stradale con tre dischi e gomme adatte.
Ho cambiato tubi e olio ed ho risolto.
Il tamburo va pulito ogni tanto.
In off mi trovo benissimo, su strada fatica un po' con la zavorra, ma non è una stradale con tre dischi e gomme adatte.
Buona manetta!
- White
- Senior Member
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2012, 22:00
- Località: Scaltenigo - Mirano
Re: frendi suzuki dr 600




KTM 690 Enduro
Aprilia Pegaso 650 Cube
Aprilia Pegaso 650 Cube
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
per il momento ho montato nuovo clacson .....il suo era rotto e...con sti freni e senza clacson......morte sicura
cercato quello piu sonoro...110 db.....mi affido a loro











- Carlo61
- Senior Member
- Messaggi: 694
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 9:37
- Località: Cassano Magnago (Va)
Re: frendi suzuki dr 600
Io ci ho fatto 100000km e sono ancora vivo, per come e dove dovrebbe essere usata questa moto i freni sono adeguati 

Suzuki DR600S 1985 100000 km
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 909
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: frendi suzuki dr 600
Ho scritto, da qualche parte, dopo essermi documentato, che il DR600 dalle prove frenava da 100 kmh prima del Suprrteneré, nonostante le gomme tassellate originali...
Buona manetta!
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: frendi suzuki dr 600
Si beh erano gli anni 80, anche il Transalp prima serie aveva un dischettino davanti e tamburo dietro come il dr e pesava pure 50kg in più
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 909
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: frendi suzuki dr 600
... e frenava quanto basta.
Bisogna solo tenere l'impianto in ordine e lui fa il suo dovere.
Bisogna solo tenere l'impianto in ordine e lui fa il suo dovere.
Buona manetta!
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
grazie faro lo stesso anche io ma.....una pinza più perfomante che monti senza modifiche sul dr qualcuno l'ha trovata???andreatv ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 12:18 Ho la tua stessa moto e concordo la frenata è penosa....qualcuno ha anche provato![]()
Per migliorarla ho revisionato pinza e pompa freno, tolto le tubazioni originali e messo uno spezzone di tubo in treccia diretto dalla pompa alla pinza. Ho ottenuto un netto miglioramento, certo con una pinza monopistoncino di 30 anni fa non puoi pensare che freni come una naked o cmq una moto moderna. Dietro il tamburo fa quel che può, ho scartavetrato a mano un po' la pista e cambiato ferodo che era vetrificato.
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
beh....allora sulla mia qualcosa non va proprio........ci lavorerò su, poi vi aggiorno.
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
ma come detto la mia..non frenaaaa rallentaaaaaaaaaaaaiutooooooooandreatv ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 12:18 Ho la tua stessa moto e concordo la frenata è penosa....qualcuno ha anche provato![]()
Per migliorarla ho revisionato pinza e pompa freno, tolto le tubazioni originali e messo uno spezzone di tubo in treccia diretto dalla pompa alla pinza. Ho ottenuto un netto miglioramento, certo con una pinza monopistoncino di 30 anni fa non puoi pensare che freni come una naked o cmq una moto moderna. Dietro il tamburo fa quel che può, ho scartavetrato a mano un po' la pista e cambiato ferodo che era vetrificato.


-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
speriamo, oranho ricomprato anche il disco nuovo, laltro era sul sottile.......cambiato olio spurgato bene tutto pasticche nuove ganasce nuove-------rallenta!!!!
-
- Junior Member
- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Re: frendi suzuki dr 600
grazie mille.....tenterò.andreatv ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:52 Ma va non esagerare, revisiona totalmente l'impianto ossia pompa e pinza freno, pastiglie nuove e tubo in treccia diretto. Vedrai che la situazione migliora.
Per il resto è una moto di 35 anni fa, la devi accettare così suoi limiti, non si può pretendere che un asino sia come un purosangue.
- Carlo61
- Senior Member
- Messaggi: 694
- Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 9:37
- Località: Cassano Magnago (Va)
Re: frendi suzuki dr 600
Occhio che quando monti disco nuovo e pastiglie nuove per un po' di km sembra di non avere freni, magari fai dei brevi tratti tenendo leggermente frenato.
Anche le ganasce danno il meglio dopo un pochino di frenate
Anche le ganasce danno il meglio dopo un pochino di frenate

Suzuki DR600S 1985 100000 km
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento
-
- Senior Member
- Messaggi: 167
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 16:42
- Località: Roma-Rieti
Re: frendi suzuki dr 600
Ma stai dicendo che non inchioda mai?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot]