JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Strade, racconti, viaggi, informazioni sui paesi, consigli...

Moderatore: EnduroStradali

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 26 dicembre 2022, 20:23

ciccio pasticcio ha scritto: lunedì 26 dicembre 2022, 19:53 Ciao Momi, da molto non accedevo col pc e mi ero perso il tuo post......letto tutto d'un fiato.....sei matto!!!!! ma bellissimo leggere delle tue avventure.
Grazie, ma siamo ancora nel campo delle vacanze :mrgreen:

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 26 dicembre 2022, 20:23

18/10/22 Martedì

Da oggi inizio il mio percorso verso la parte sud-orientale del paese, che è una delle aree meno visitate del paese. Il panorama dovrebbe volgere al verde più rigoglioso, ma alla fine voglio riuscire ad inserirci una tappa verso il monte Everest. Scelgo di arrivare a Pattale: da qui col bel tempo è possibile ammirarlo: non ho intenzione di partecipare ad un trekking per raggiungere il campo base. L’ho già fatto nel 2005 dal lato cinese

Immagine

Devo comunque riprendere la direzione verso Pokhara , ma prima di arrivare a Katmandu mi dirigerò verso sud. Devo anche considerare di comprare eventualmente dei pantaloni impermeabili: jeans e calzamaglia non bastano per avvicinarsi all’Everest. Potrei provare a Baglung, tanto è lungo il percorso: però davvero non riesco a capire dove posso averli lasciati

Immagine

Potrebbe essere possibile. Del resto ero arrivato a Pokhara di rientro da Bardia e li avevo

Immagine

Il cortile interno con le stanze

Immagine

I bagni

Immagine

Immagine

La vista sulla cascata

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ci sono anche altri tipi di sistemazione lungo la strada per Muktinat: qui avete anche il servizio sauna e terme

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arrivo a Pokhara e ripasso dall’ostello: i miei pantaloni sono nella stessa stanza dove li avevo lasciati un paio di giorni fa

Immagine

Immagine

Sosta caffè

Immagine

Macchina made in Italy

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Verso sera sono a Bharatpur, ma i prezzi sono un pochino alti lungo la strada. Mi dicono di proseguire che dopo la riserva di Chitwan c’è la città di Ratnanagar e lì si trovano degli alloggi più a buon mercato. Son appena una decina di chillometri.

Trovo una stanza alla Tiger Guest House 500 rupie (3,55 €)

Immagine

Esco a piedi e mi fermo nel primo posticino. Sono tutte strade laterali rispetto alla principale la H01

Immagine

Immagine

Piccolo show di uno dei figli dei ristoratori

Immagine

https://www.youtube.com/watch?v=CQvSuBP9VlE

famiglia al completo

Immagine

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 26 dicembre 2022, 22:57

19/10/22 – Mercoledì

Tappa odierna la città di Janakpur, che si trova nella parte sud del paese, vicino al confine con l’India. Secondo la tradizione hindu è la città natale di Sita, la moglie del dio Rama e qui si trova uno dei più importanti templi dedicati alla dea.
Qui trovate tante informazioni

https://it.sacredsites.com/Asia/Nepal/J ... 20a%20Sita.

La camera della Tiger Guest House è sprovvista di specchio

Immagine

Manca anche nel bagno: vado alla reception e mi prestano uno specchio e mi vado a preparare sulla balconata che da direttamente sulla via

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Parto subito, farò colazione lungo la strada

Asfalto dappertutto

Immagine

Mi fermo ,qui preparano una sola colazione

Immagine

Immagine

Immagine

Incontro il primo di una lunga fila di camion

Immagine

Immagine

Devo capire di cosa si tratti

Immagine

Sono tutti in attesa di un documento di transito. Io proseguo

Immagine

Immagine

Qui non ho capito bene cosa stesse succedendo, ma tra la folla e la banca c’era esercito e polizia. Credo ci fossero alcuni problemi relativi ai depositi delle persone

Immagine

Pranzo e pisolino alla fermata bus

Immagine

Immagine

Arrivo nel primo pomeriggio a Janakpur

Immagine

Inutile perdere tempo ad andare a cercare alloggio in centro città. Mi fermo in uno degli hotel lungo la strada principale, sono a meno di 10 km dal tempio della dea Sita

Immagine

Qui non si bada a spese 1500 rupie ( 10,55 €)

Immagine

Immagine

Dopo la doccia, torno ad assomigliare ad un essere umano e prendo la moto per dirigermi al tempio. Del resto il giorno dopo ho intenzione di raggiungere Pattale per avvicinarmi all’ Everest

Immagine

Arrivo all’ingresso del tempio

Immagine

Praticamente siamo in India, del resto il confine dista circa 15 km

Immagine

Dovete togliervi le scarpe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Unica nota negativa del tempio: i canti religiosi trasmessi dagli altoparlanti in modo continuo. Praticamente mi risultano fastidiosi al livello degli annunci che si sentono all’interno della catena Eurospin in Italia

Fuori è un brulicare di bancarelle e persone

Immagine

Riesco a trovare un’evidenziatore

Immagine

Immagine

Sul rientro vedo un altro tempio

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Breve sosta da un take away locale…cioè l’ho fatto io invece di sedermi. Ho preso qualcosa da mangiare in albergo

Immagine

Immagine

Vedo una farmacia e mi fermo. Ho un poco di mal di gola per via di un poco di sinusite. Spiego al farmacista il problema e mi da 3 tipi di pillole più uno sciroppo 0 275 rupie ( 1,95€). Con le pillole è un ciclo da 3 giorni, lo sciroppo ad esaurimento

Immagine

Infine una rarità: l’unica ricevuta ufficiale di un albergo e/o guest house / ostello in cui io abbia dormito durante la mia vacanza

Immagine

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 26 dicembre 2022, 23:30

20/10/22 Giovedì

Per oggi ho programmato la tappa a Pattale un piccolo paesino, su cui stanno però investendo molto dal punto di vista del turismo.
https://kathmandupost.com/travel/2019/1 ... ght-seeing

Ha ospitato anche delle corse di lunga distanza, le Ultra Race
Qui si svolge la Everest Trail Race, 160 km in 6 giorni
https://happyfeetmountaineers.com/trip/ ... rail-race/

ho letto che da qui si può ammirare in pieno il Monte Everest

Basta poi seguire le indicazioni dei cartelli stradali

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mi fermo per il pieno. La spia dell’ABS è perennemente accesa, ma tanto è così da quando il negozio ha comprato la moto, poi io vado piano

Immagine

Immagine

Qui erano davvero contenti che mi fossi fermato

Immagine

Immagine

Pisolino

Immagine

Immagine

Immagine

Quando inizia la Harkapur-Okhaldhunga Road, si è circa a 60 km da Pattale e si inizia a salire

Immagine

Ci voleva dopo tanta strada asfaltata

Immagine

Immagine

Immagine

Qui anche se c’è il sole, mi fermo e indosso tutto il possibile. Pantaloni impermeabili, piumino sotto la giacca e i guanti

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Soliti ingorghi

Immagine

Qui c’è uno spazio temporale fra le foto: inizia a fare buio e freddo, parecchio freddo. Del resto Pattale è a 2.800 mt. Individuo un lodge appena 5 km prima di Pattale: l’Everest View Resort. Non lo trovo subito, torno indietro. Buio pesto, poi decido che è meglio esaminare da vicino delle luci che avevo intravisto a bordo strada

Immagine

Bingo sono arrivato. I denti battono per conto loro, non riesco a fermarli. Subito chiedo la camera e se sia possibile fare una doccia calda. Possono darmi un secchio di acqua calda, uno solo. Per fortuna è bollente e dividendolo con l’acqua del rubinetto e un ‘altro secchio che trovo riesco a lavarmi. I denti continuano ad andare per conto loro.

Immagine

Dopo circa 40 minuti mi sono rivestito e i denti si sono fermati. Nella hall mi preparano da mangiare

Immagine

Immagine

Prima le medicine

Immagine

Immagine

Alle 21,00 sono a letto.

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » mercoledì 28 dicembre 2022, 22:25

21-10-22 Venerdì

La dormita mi ha rigenerato, comunque, anche sotto ad una coperta pesante e 2 piumoni imbottiti non c’era poi caldissimo…il fatto di aver lasciato aperta la porta del bagno e la finestra del bagno non ha certamente aiutato
Immagine

Io ho dormito in una di quelle cabine in legno che vedete sulla sinistra

Immagine

Volendo potete dormire col vostro sacco a pelo anche nelle tende

Immagine

Immagine

Il lodge è coerente col suo nome, Everest View Resort

Immagine

Lascio i bagagli al lodge e mi dirigo a gironzolare dalle parti di Pattale che raggiungo in pochi minuti

Immagine

Davvero c’è una bella vista della catena montuosa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il paese sta iniziando a svegliarsi

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono a metà mattinata, ma devo iniziare a rientrare se voglio dormire stanotte a Katmandu, in fondo sono 240 km di cui oltre 60 di strada non perfettamente asfaltata e di montagna.

Ripasso dal lodge a riprendere i bagagli e non posso farmi mancare lo scatto ricordo col titolare

Immagine

Ha 30 anni e questo è il suo secondo albergo. Il primo lo aprì all’età di 22 anni. Poi lo ha ceduto ed ha costruito dal niente questo lodge. Prestito in banca per iniziare. Non è sposato e mi sembra di capire che a breve non lo sarà.

Immagine

Immagine

Immagine

Sosta pranzo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Finito il tratto di montagna la strada per circa 80 km fiancheggia un fiume

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Anche qui sono tutti contenti che io prenda il piatto locale

Immagine

Incredibile linea laterale gialla e paracarri e in alcuni punti anche la mezzeria

Immagine

Immagine

Sosta pressione pneumatici con cucciolata in poppata

Immagine

Immagine

pisolino

Immagine

Inizia la parte esterna di Katmandu

Immagine

Siamo a livelli del G.R.A. romano

Immagine



arrivo verso le 8 di sera al Nest Birds Hostel, davvero bello come vi farò vedere. Esco un momento a Tamel ed entro in un piccolo market. Per cena pane più formaggio spalmabile e succo di mango

Immagine

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » domenica 1 gennaio 2023, 13:40

22-10-2022 Sabato

Alla fine sono riuscito a tenermi un paio di giorni da dedicare alla valle di Katmandu, dove è situata la capitale del Nepal: tour imprescindibile quello delle 3 città principali, Katmandu, Patan e Bharaktapur. Qui trovate un numero rilevante di mete di culto e di pellegrinaggio per i fedeli delle religioni indù e buddhista. Io mi sono ovviamente orientato sulle principali, le più ovvie dal punto di vista del turista che si reca per la prima volta in Nepal. Del resto non ritengo originale ed intelligente, per una persona che si reca la prima volta a Roma, “saltare” il Colosseo. Da dove si comincia ? Ovviamente dalla Durbar Square di Kathmandu. Durbar Square significa piazza reale e ed è il nome generico con cui si individua la piazza e le aree di fronte agli antichi palazzi reali del Nepal. Ne troverete quindi parecchie in Nepal: infatti nella valle di Kathmandu ce ne sono 3, tutte patrimonio mondiale dell’Unesco.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Arrivo all’entrata: oggi trasferimenti a piedi

Immagine

Immagine

Lascio spazio alle foto che ho scattato senza perdermi troppo nell’illustrarvi storia e stili architettonici dei monumenti: non sono capace

Immagine

Comizio politico: non capivo il discorso, ma la gestualità, posso assicurarvi, assomigliava tantissio a quella in uso in Italia e nel resto del mondo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quando vedete un punto caffè, è meglio non lasciarselo scappare

Immagine

Immagine

Poi, dopo tanti giorni di motocicletta, mi siedo sui gradini del caffè e passo come niente un’oretta a guardare la gente che passa. Ogni tanto bisogna ricordarsi di rimanere tranquilli ad osservare l’andirivieni della gente.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Apro una parentesi dedicata a tutti i turisti imbecilli ed irrispettosi che vagano per il mondo. Ero sui gradini di un monumento, quando ho notato un gruppo di turisti, che assieme alla guida si erano fermati da un gruppo di bambini.
Per almeno mezz’ora, il loro passatempo, è stato di rimanere in gruppo davanti ai bambini eseguendo tutta una serie di “mossette” idiote, tipo mettere la mano avanti (o il piede), per provocare la reazione dei piccoli. Appena, magari loro allungavano mani o piedi loro si ritraevano indietro, ridendo e accompagnando il tutto con risolini stupidi. Oppure si avvicinavano coprendosi il volto con le mani, per aprirle all’improvviso quando erano vicini. Ovviamente i bambini interagivano, ma è come i famosi bambini sorridenti del Laos. Nelle principali città verrete sempre salutati da tantissimi “Hellò, hellò”, ma sono i genitori che gli insegnano a comportarsi così: giustamente per tentare di ottenere una piccola mancia.

Spero vivamente che il mio report venga tradotto in inglese e che quel branco di persone lo legga. Dopo mentre mi allontanavo, ho chiesto alla loro guida, in disparte, se gli avesse spiegato che erano bambini e non scimmiette ammaestrate: mi ha guardato ed ha annuito sconsolato, ma del resto che poteva fare ?

Immagine

Ovviamente nel video, i bimbi ridono e interagiscono, ma il motivo di fondo è sempre quello: aspettano qualcosa

https://www.youtube.com/watch?v=-WhnYvIuxnc

Nel 2007 mi sono spostato fra Tailandia, Laos, Cambogia e Myanmar. Una mattina in Laos, mi ero fermato a fare colazione da un banchetto che la preparava per i bambini che andavano a scuola. Bimbi fortunati, perché tanti loro coetanei erano già per strada ad elemosinare. Una mattina si sono fermati in 3 davanti a me, ma io non gli ho dato dei soldi, tanto dietro l’angolo c’era sicuramente qualcuno che glieli avrebbe portati via. Gli ho fatto cenno di sedersi e gli ho fatto preparare la colazione: hanno solo brontolato un poco quando gli ho fatto capire che prima di mangiare dovevano lavarsi mani e viso. O così o nisba. Alla fine sbuffando si sono lavati e messi a tavola. La seconda mattina sono arrivati e mi hanno fatto vedere che si erano già lavati. Io partivo, ma ho lasciato alla signora dei soldi per preparagli la colazione per un paio di settimane.

Immagine

Immagine

In uno sperduto villaggio sull’altopiano del Bolaven mi ero fermato per mangiare qualche biscotto e mi si è parato davanti un gruppetto di bimbi davvero messo male. Che potevo fare ‘ Semplice: ho diviso i 2 pacchi di biscotti fra tutti in parti uguali.

Immagine

Un’altra volta mi ricordo, in Venezuela a due piccoli che elemosinavano ho comprato delle scarpe: piccole così , forse , a casa gliele avrebbero lasciate. Chissà.

Perdonate il pistolotto, ma quella scena mi ha davvero fatto girare le scatole.

Immagine

Immagine

Immagine

Immerso in tanta spiritualità anch’io ho fatto un ringraziamento votivo. L’ho dedicato a due figure imprescindibili del mototurismo italiano che probabilmente qualcuno di voi conoscerà: Donato Nicoletti e Nicola Bottazzi (Texas Man)

Immagine

Poi mi sono incamminato verso il complesso religioso di Swayambhunath, conosciuto anche come il tempio delle scimmie popolato com’è da tantissimi di questi animali

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

https://www.youtube.com/watch?v=75M84cJOE_A

dato il simbolismo che pervade l’architettura orientale, i gradini sono 365

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Poi rientro in ostello per prendere la moto.
Non è poi facile vedere dalle nostre parti dei bambini che giocano per strada assieme

Immagine

Ripasso solo dal Funky Monkey Hostel per recuperare la borsa che avevo lasciato prima di dirigermi a Bardia

Immagine

Immagine

L’ultima tappa della giornata è lo stupa Boudhanath, alto oltre 36 metri: uno dei più grandi al mondo. Anche tagliando il centro, sono circa 9 km ed ormai sono oltre metà pomeriggio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

https://www.youtube.com/watch?v=mhtLUEQ6xso

Il maestro capo comitiva di una scolaresca in gita premio a Kathmandu

Immagine

Immagine

Rientro a Tamel (il quartiere dove dormo a Kathmandu) e mi concedo la pizza locale. La provo sempre una volta all’estero, in ogni paese dove vado

Immagine

Immagine

Qui il loro sito web
https://firepizzanepal.com/


Immagine

Forno elettrico, ma ottimo risultato

Immagine

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » domenica 1 gennaio 2023, 16:01

23-10-22- Domenica

Oggi ultimi 2 imperdibili della valle di Kathmandu: Patan e Bhaktapur. Poi dovrò lavare e restituire la moto: ammetto che senza Google Maps, mettere in fila tutto questo sarebbe risultato estremamente difficile.
Spendo due parole sul Birds Nest Hostel: livello alto, decisamente belle le zone comuni e da quel che ho visto anche il piccolo ristorante interno si deve difendere molto bene. Il posto letto in camerata da 8 persone è a 3,10€/notte.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sono 8 km alla Durbar Square di Patan e 18 a quella di Bhaktapur

Sempre fantastici i vigili asiatici, con 2 cenni della mano gestiscono una miriade di veicoli

https://www.youtube.com/watch?v=_m8prU1cwqg

arrivo a Patan

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tento un’esperimento: nelle piazze storiche i turisti devono pagare un biglietto d’ingresso a differenza dei nepalesi. Quanto ci metteranno a “beccarmi” ? Entro e mi siedo a leggere la guida: dopo mezz’ora vengo invitato a fare il biglietto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Poi sento una voce in italiano in mezzo ad un gruppo di turisti. È la prima volta. Li seguo all’interno di un cortile, dove la guida, dopo aver spiegato alcuni particolari architettonici, li lascia liberi di girare per il monumento. Mi avicino ed inizio a farle qualche domanda. Lei è una delle poche guide che parlano in italiano: lo ha studiato a Perugia.

Immagine

Mi scrive in nepalese le medicine che dovrò eventualmente chiedere ancora se domattina avessi ancora dei disturbi alla gola

Immagine

Beh. Per quel poco che conterà, non posso fare altro che ringraziarla e pubblicare il suo biglietto da visita. Nel caso qui avete un’appoggio in Nepal che parla un ottimo italiano ed è in grado di offrirvi a prezzi davvero vantaggiosi tutti i servizi che vi vengono proposti da altre agenzie di viaggio

Immagine

Adesso è il momento di dirigersi a Bhaktapur.
Qui salto il biglietto: io entro con la moto e nessuno mi chiede nulla

Immagine

Vorrei però parcheggiare la moto e lasciare il caso in un posto custodito. Vuoi dire che se mangio non mi tiene d’occhio moto e casco per un oretta ?

Affare fatto

Immagine

Immagine

Immagine

Le polveri con cui a ripetizione mi hanno benedetto in Nepal …fino ad ora hanno funzionato

Immagine

Immagine

Immagine

Il bar dei pensionati

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Un matrimonio

Immagine

Immagine

Immagine

Quà e là i segni del terremoto del 2015 sono evidenti

Immagine

Immagine

Immagine

I souvenir ! Compro dei pacchetti di polveri colorate e raggiungo un accordo per l’acquisto di 60 magneti. Prezzi decisamente più bassi che a Kathmandu

Immagine

Ecco, nonostante la massiccia presenza di negozi di souvenir ed articoli di ogni genere, due passi per le stradine di Bhaktapur, vi proiettano indietro di secoli

Immagine

Immagine

Rientro a Kathmandu . lavo e restituisco la moto

Immagine

Immagine

Ultima sera: ci sarebbe l’incontro Giants-Jaguars, verso 23,00. Vediamo.

Ultimi 2 passi per il quartiere di Tamel. Ovviamente si potrebbe mangiare in tantissimi posti, magari di nuovo la pizza.


Anche questa settimana c’è un festival

https://www.youtube.com/watch?v=DPDrFWttNnY

Mi accorgo che a un certo punto, sono proprio ad una delle ultime stradine che delimitano Tamel: prendo una stradina laterale e con pochi passi sono in una parte reale di Nepal, strabiliante. Uno dietro l’altro dei piccoli ristorantini, ovviamente usati dai locali per mangiare al termine dei turni di servizio. Uno di questi ha fuori il tipico forno per cuocere il chapati che avevo già visto nel 201° a Leh, in India. Perfetto, preparano anche il pollo da asporto

Se su Google Maps digitate Bismillah Restaurant Kathamndu lo trovate

https://www.google.it/search?q=bismilla ... s-wiz-serp


Immagine

Immagine

Immagine

https://www.youtube.com/watch?v=mjROBZPdoDk

rientro e spazzolo via quasi tutto. Tengo 4 chapati per domani: il ricordo dei prezzi dell’aeroporto di Doha è ancora ben vivo nella mia mente

Immagine

Guardo solo un apio di drive della partita Giants-Jaguars e mi soffermo a guardare il personale dell’ostello che assieme ad un paio di clienti sono impegnatissimi in un gioco di carte in cui si puntano dei soldi. Mi chiedono se voglio partecipare, ma ringrazio.
Immagine

Il gioco d’azzardo, in teoria è vietato, ma durante le festività è tollerato. A pensarci bene avrei anche potuto giocare. In pratica si fissa un piatto uguale per tutti e lo si versa sul tavolo. Poi vengono distribuite 3 carte e la combinazione più alta vince: solo ed esclusivamente fortuna pura, nessun tipo di calcolo o cambio di carta come nel poker. Vado a letto.

24-10-2022 Lunedì

Poco da raccontare. Al mattino uno del personale, mi racconta che hanno giocato fino alle 5 del mattino. C’era un altro tavolo dove hanno giocato decisamente più pesante. Qualcuno è arrivato a perdere 30.000 rupie ( oltre 200€).
Usando la app Pathao

Immagine

Chiamo un taxi: la mia borsa è troppo ingombrante per i motorini.
In macchina la tariffa è meno di un terzo dei taxi ufficiali

Arrivo all’aeroporto

Immagine

E si decolla

Immagine

Ormai l’aeroporto di Doha lo conosco come le mie tasche. Mi guardo in differita tutta la partita Giants-Jaguars: vincono i miei Giants !!!
Vado in bagno a riempire una bottiglia di plastica con l’acqua: uno degli inservienti che stanno pulendo i bagni mi ferma e mi regala una bottiglia d’acqua. Faccio pre tirare fuori un paio di dollari, ma mi ferma: lo ringrazio e siamo a posto così. Metto a posto le foto, gironzolo, mangio i miei chapati e poi “vado a letto”.

25-10-2022

Ho il volo di rientro a Malpensa alle 8,40: un cappuccino lo prendo. Buono…del resto per 26 Rial ( 6,88 €) euro, vorrei vedere.

Immagine

Alle 14.00 precise sono a Malpensa, recupero il bagaglio e riesco a prendere il treno per Modena: poco dopo le 18,00 sono a Modena. Ringraziando il cielo è poi andato tutto bene.

Immagine

Mamma mia che permalosi: in Italia ne abbiamo uno e trino che ringraziamo alzando gli occhi al cielo. Non ho fatto per tirare via: comunque speriamo bene.
Saluto a tutti quelli che mi hanno tenuto compagnia nella pubblicazione di questo report, che come da svariati anni è poi l’occasione di incontrare anche solo virtualmente tanti amici con la passione delle 2 ruote. Del resto, magari un automobilista ti saluta, ma il motociclista, si ferma anche per chiederti come va. Rimango comunque a disposizione per eventuali domande. Per ora tolgo il disturbo

Immagine

Avatar utente
tony52
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 1149
Iscritto il: martedì 11 maggio 2010, 22:12

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da tony52 » domenica 1 gennaio 2023, 20:41

Grazie del tuo report bellissimo,e complimenti ancora per il tuo coraggio nel viaggiare in solitario.bravo bravo e tanti auguri di un felice anno.

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk

ImmagineTONY MANERO

Chia77
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 160
Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2022, 22:03
Località: Stanghella

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da Chia77 » domenica 1 gennaio 2023, 21:42

Veramente molto bello, grazie

La mia invidia è, tra le altre cose, per tutto il cibo locale che hai mangiato e per le persone incontrate

Avatar utente
Carlo61
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 739
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 9:37
Località: Cassano Magnago (Va)

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da Carlo61 » lunedì 2 gennaio 2023, 0:42

Ogni anno ci fai conoscere un pezzo di mondo visto da un'alta prospettiva.
Sono curioso di scoprire cosa ci proporrai per il 2023.
Buon anno.
Grazie Momi :wink:
Suzuki DR600S 1985 100000 km
Suzuki DR650RSE 1991 29000 Km
Vado lento e non mi pento

Avatar utente
ciccio pasticcio
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 2773
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 16:40

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da ciccio pasticcio » lunedì 2 gennaio 2023, 6:11

Come da tempo ci hai abituato, anche stavolta sono estasiato!
Grazie Momi, finché ci sei posso girare il mondo con te.
Buon Anno!
SBARO MA.....NO IMPARO!!!!!!!
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado, Ciao Luca, Ciao Nik, ci vediamo piu in la.

biga
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 11:19

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da biga » lunedì 2 gennaio 2023, 22:08

Bella Momi....attendevo di giorno in giorno la continuazione del racconto del tuo viaggio....complimenti belle anche le foto....la moto x te qualunque sia è solo un mezzo x poter viaggiare.....e si a volte non e importante il mezzo ma la passione ....

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022:

Messaggio da momi20 » lunedì 2 gennaio 2023, 23:13

tony52 ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 20:41 Grazie del tuo report bellissimo,e complimenti ancora per il tuo coraggio nel viaggiare in solitario.bravo bravo e tanti auguri di un felice anno.

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Molto è anche l'essere abituati ad andare in vacanza per conto proprio

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 2 gennaio 2023, 23:14

Chia77 ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 21:42 Veramente molto bello, grazie

La mia invidia è, tra le altre cose, per tutto il cibo locale che hai mangiato e per le persone incontrate
Beh non si parla d'altro che di street food

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 2 gennaio 2023, 23:15

Carlo61 ha scritto: lunedì 2 gennaio 2023, 0:42 Ogni anno ci fai conoscere un pezzo di mondo visto da un'alta prospettiva.
Sono curioso di scoprire cosa ci proporrai per il 2023.
Buon anno.
Grazie Momi :wink:
Sono curioso anch'io: non avendo minimamente idea di quando potrò sganciarmi da casa è una bella incognita

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » lunedì 2 gennaio 2023, 23:16

biga ha scritto: lunedì 2 gennaio 2023, 22:08 Bella Momi....attendevo di giorno in giorno la continuazione del racconto del tuo viaggio....complimenti belle anche le foto....la moto x te qualunque sia è solo un mezzo x poter viaggiare.....e si a volte non e importante il mezzo ma la passione ....
Qualunque sia la moto no. Deve essere leggera, maneggevole e semplice(poca elettronica)... al giorno per ahh si anche il costo: 100€ al giorno per una moto non li considero

Avatar utente
Benoz
Member
Member
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2012, 13:53

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da Benoz » martedì 10 gennaio 2023, 22:22

Sono senza parole a leggere questi racconti o meglio storie vissute e reali ! Leggo con invidia questi viaggi perché mai avrò la caparbietà, l intelligenza e la tua calma per affrontare tali situazioni a dir poco stravaganti ed avventurose. Sei bravo che mangi un po di tutto, ti adatti agli ambienti locali senza mai giudicare o disprezzare ciò che ti circonda.
Con umiltà vai a scoprire una realtà lontana da noi e ce la racconti dettagliatamente come un Giornalista .Bravo !
Ogni volta mi prometto di provarci e di fare qualcosa di simile ma io da solo non riesco a viaggiare! Ho bisogno di compagnia con me....Complimenti Momi per i tuoi viaggi. Aspetto con ansia il prossimo report dei tuoi viaggi. Ciao benoz

Avatar utente
dani
Member
Member
Messaggi: 84
Iscritto il: sabato 5 novembre 2011, 21:13
Località: Stra' VE

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da dani » mercoledì 11 gennaio 2023, 11:09

Benoz ha scritto: martedì 10 gennaio 2023, 22:22 Sono senza parole a leggere questi racconti o meglio storie vissute e reali ! Leggo con invidia questi viaggi perché mai avrò la caparbietà, l intelligenza e la tua calma per affrontare tali situazioni a dir poco stravaganti ed avventurose. Sei bravo che mangi un po di tutto, ti adatti agli ambienti locali senza mai giudicare o disprezzare ciò che ti circonda.
Con umiltà vai a scoprire una realtà lontana da noi e ce la racconti dettagliatamente come un Giornalista .Bravo !
Ogni volta mi prometto di provarci e di fare qualcosa di simile ma io da solo non riesco a viaggiare! Ho bisogno di compagnia con me....Complimenti Momi per i tuoi viaggi. Aspetto con ansia il prossimo report dei tuoi viaggi. Ciao benoz
Condivido dalla prima all'ultima parola. Anzi scusa la penultima.
Complimenti Momi. Ciao Dani
MULTISTRADA V4 S
KTM 890 RALLY
KTM 690 R
YAMAHA WR 450

Avatar utente
Loredana
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 679
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2014, 12:13
Località: Paderno Dugnano (ma sono di Palermo)

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da Loredana » giovedì 12 gennaio 2023, 15:29

Momi! mi hai fatto ridere da sola come una scema davanti ad uno schermo e anche stupire guardando tutti posti meravilgiosi che ci fai ammirare ( pure gli ostelli e il cibo da strada).
Ovviamente il tuo coraggio nel fare viaggi del genere non è in diuscussione e poichè questa doveva essere la vita come la sognavo e che invece no, grazie grazie grazie perchè è come se partissi anche io un pò.
Loredana

Avatar utente
max37
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 2958
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 11:07
Località: Arcugnano, Vicenza Moto: KTM 990 SMT e Beta Urban 200

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da max37 » giovedì 19 gennaio 2023, 9:31

Momi i tuoi viaggi sono sempre una meraviglia, così come li racconti
http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito

Avatar utente
fender
Junior Member
Junior Member
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 26 maggio 2020, 14:35
Località: Castelfranco veneto

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da fender » sabato 18 febbraio 2023, 9:41

Ciao Momi , non ci conosciamo ma ti faccio i complimenti per la meta , il report ed il modus operandi che adotti in viaggio! Complimenti!
KTM 790 Adventure R

magobix
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 297
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 8:51
Località: Marca Trevigiana

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da magobix » venerdì 24 febbraio 2023, 21:03

Bellissimo fotoracconto, persino l'Avis locale sei riuscito a fotografare :-D
che colori, spettacolari... ci ho messo molto a leggere perchè "ti seguivo" con maps per capire il percorso, i nomi delle città e persino i lodge :lol: Il Nepal non è molto mappato con Street View, solo alcuni punti messi dai turisti :?
E che motoretta, proprio adatta a quelle strade
Un'altra cosa: ti fai particolari vaccinazioni prima di andare in questi paesi? :mrgreen:
Grazie per questa condivisione, credo possa far crescere ognuno di noi :wink:
...perchè il Deserto è qui! In Africa c'è la sabbia....

darui
Junior Member
Junior Member
Messaggi: 3
Iscritto il: domenica 23 aprile 2023, 13:24
Località: Paris

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da darui » venerdì 19 maggio 2023, 9:08

Grazie per la condivisione! Lo userò. Il monitoraggio di WhatsApp presenta diversi vantaggi https://it.celltrackingapps.com/whatsapp-spy/ Innanzitutto, consente di mantenere un controllo sulla sicurezza e il benessere dei propri cari. Monitorare WhatsApp può aiutare a individuare situazioni di rischio, come il cyberbullismo o l'interazione con persone sconosciute. Inoltre, per le aziende, il monitoraggio di WhatsApp può contribuire a prevenire la divulgazione di informazioni sensibili o la condivisione non autorizzata di dati aziendali. La capacità di monitorare le conversazioni su WhatsApp consente anche di rilevare eventuali problemi di produttività o l'uso improprio delle risorse aziendali. Tuttavia, è fondamentale utilizzare questa pratica in modo responsabile, rispettando la privacy e ottenendo il consenso appropriato delle persone coinvolte.
Ultima modifica di darui il lunedì 29 maggio 2023, 9:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
momi20
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 332
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 17:23

Re: JUMP TO... NEPAL 2022: "Vai avanti"

Messaggio da momi20 » giovedì 25 maggio 2023, 14:10

magobix ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 21:03 Bellissimo fotoracconto, persino l'Avis locale sei riuscito a fotografare :-D
che colori, spettacolari... ci ho messo molto a leggere perchè "ti seguivo" con maps per capire il percorso, i nomi delle città e persino i lodge :lol: Il Nepal non è molto mappato con Street View, solo alcuni punti messi dai turisti :?
E che motoretta, proprio adatta a quelle strade
Un'altra cosa: ti fai particolari vaccinazioni prima di andare in questi paesi? :mrgreen:
Grazie per questa condivisione, credo possa far crescere ognuno di noi :wink:
Contatto sempre l'ufficio vaccinazioni per l'estero e chiedo quali siano consigliabili/obbligatorie e poi mi regolo

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno