Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Moderatore: EnduroStradali
Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Ciao a tutti,
devo prendere una delle due moto indicate nel titolo, solo quelle, non altre. Vorrei avere i pro e i contro di chi magari le ha, o le ha avute, o le conosce insomma.
Qualunque delle due verrebbe iscritta come storica.
Non la userei giornalmente ed esclusivamente, o quasi, su strada.
Qualche giorno fa sono stato a vedere una DR ma era un mezzo disastro: vibrazioni da frullatore all'anteriore, fumo che usciva dal lato frontale del cilindro dopo appena 4-5 minuti che fosse stata accesa dopo un periodo di fermo, ecc.
Ora, per quello che posso pensare, i vantaggi della DR sono il peso, i possibili costi di pezzi ed assistenza e, forse, i consumi. Questo a parte il rumore del mono che personalmente ritengo imbattibile.
Quelli della Transalp sono il bicilidrico e, forse, che per due persone sia più comoda.
Da quello che ho letto in giro sono entrambe affidabili meccanicamente, solo che la DR ha problemi congeniti all'ingranaggio della terza (?).
Ogni parere è gradito.
devo prendere una delle due moto indicate nel titolo, solo quelle, non altre. Vorrei avere i pro e i contro di chi magari le ha, o le ha avute, o le conosce insomma.
Qualunque delle due verrebbe iscritta come storica.
Non la userei giornalmente ed esclusivamente, o quasi, su strada.
Qualche giorno fa sono stato a vedere una DR ma era un mezzo disastro: vibrazioni da frullatore all'anteriore, fumo che usciva dal lato frontale del cilindro dopo appena 4-5 minuti che fosse stata accesa dopo un periodo di fermo, ecc.
Ora, per quello che posso pensare, i vantaggi della DR sono il peso, i possibili costi di pezzi ed assistenza e, forse, i consumi. Questo a parte il rumore del mono che personalmente ritengo imbattibile.
Quelli della Transalp sono il bicilidrico e, forse, che per due persone sia più comoda.
Da quello che ho letto in giro sono entrambe affidabili meccanicamente, solo che la DR ha problemi congeniti all'ingranaggio della terza (?).
Ogni parere è gradito.
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 3190
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
- Contatta:
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
io non ne ho mai avuta nessuna delle 2 ma ne ho guidata qualcuna e qualcuno del forum le ha entrambe.
il mio parere è che son 2 moto molto diverse, e dipende da cosa ci dovrai fare e anche dalla tua corporatura.
se l'idea è di farci qualche viaggio medio lungo in 2 io punterei sul transalp, piu comoda e secondo me piu affidabile. inoltre ti permette un'andatura autostradale con piu comfort di un dr 650. i vecchi mono vibrano, non ci si puo far niente.
per altri consigli piu tecnici lascio la parola a chi le ha possedute o ancora ci gira ( non capisco come facciano
)
il mio parere è che son 2 moto molto diverse, e dipende da cosa ci dovrai fare e anche dalla tua corporatura.
se l'idea è di farci qualche viaggio medio lungo in 2 io punterei sul transalp, piu comoda e secondo me piu affidabile. inoltre ti permette un'andatura autostradale con piu comfort di un dr 650. i vecchi mono vibrano, non ci si puo far niente.
per altri consigli piu tecnici lascio la parola a chi le ha possedute o ancora ci gira ( non capisco come facciano

ktm 690 r
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Grazie della risposta, Fede.
Io sono nella media, nè un nano, nè un gigante, 180cm per 75 kg. Ho sempre avuto moto a carburatore, Yamaha, HD, Royal Enfield.
Le vibrazioni di quella DR non sono normali, mai vista una roba del genere. Penso che abbia avuto un problema, uno dei proprietari aveva detto che gli era caduta da ferma.
L'autostrada non la percorro mai, preferisco le statali. Potrebbe capitare ma sarebbe una eccezione.
Io sono nella media, nè un nano, nè un gigante, 180cm per 75 kg. Ho sempre avuto moto a carburatore, Yamaha, HD, Royal Enfield.
Le vibrazioni di quella DR non sono normali, mai vista una roba del genere. Penso che abbia avuto un problema, uno dei proprietari aveva detto che gli era caduta da ferma.
L'autostrada non la percorro mai, preferisco le statali. Potrebbe capitare ma sarebbe una eccezione.
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 3190
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
- Contatta:
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Se vibra più di un HD allora ha un problema 
Son salito sulla Buell di bruss e l'ho solo accesa e mi pareva di essere seduto su una lavatrice in centrifuga

Cmnq abbiamo la stessa corporatura. Io personalmente sul Transalp mi sento un po' infossato, una seduta che non mi piace. Però d'altronde da un gran comfort nel lungo raggio.
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk

Son salito sulla Buell di bruss e l'ho solo accesa e mi pareva di essere seduto su una lavatrice in centrifuga


Cmnq abbiamo la stessa corporatura. Io personalmente sul Transalp mi sento un po' infossato, una seduta che non mi piace. Però d'altronde da un gran comfort nel lungo raggio.
Inviato dal mio Poco utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Si, era peggio di un frullatore. L'HD? Un cancello osceno.
La seduta infatti è quella che mi preoccupa di più. All'inizio avevo anche pensato alla Kawasaki KLE ma quando ho visto la seduta ho capito che mi sarei trovato con le ginocchia sopra le orecchie e ho lasciato perdere.
La seduta infatti è quella che mi preoccupa di più. All'inizio avevo anche pensato alla Kawasaki KLE ma quando ho visto la seduta ho capito che mi sarei trovato con le ginocchia sopra le orecchie e ho lasciato perdere.
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
sono masochista . . quindi posseggo una DR-RS trasformata in RSE che dire vibra ? ? si é un mono che ci faccio . . di tutto passi alpini - sterrati ( ho doppi cerchi ) - se devo proppio anche tangenziali o autostrada mai in due . TRANSALP mai provata ma come detto sicuramente vibra meno e piu' affidabile ma io sono masochista 
non e' mai troppo tardi
- BOCIA
- EnduristaStradale
- Messaggi: 876
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2005, 14:16
- Località: Lavis (Tn)
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
come hanno già detto gli altri, sono moto completamente diverse e dipende dall'utilizzo che ne farai.
io sono di parte, con il Transalp 600 del 1999 ho percorso 170.000 km, in diversi viaggi in giro per il mondo. affidabilità quasi totale, ho sostituito due volte le membrane del carburatore e un regolatore di tensione. per il resto semplici tagliandi...
sicuramente il DR è più leggero e adatto al fuoristrada
io sono di parte, con il Transalp 600 del 1999 ho percorso 170.000 km, in diversi viaggi in giro per il mondo. affidabilità quasi totale, ho sostituito due volte le membrane del carburatore e un regolatore di tensione. per il resto semplici tagliandi...
sicuramente il DR è più leggero e adatto al fuoristrada
Honda Transalp 600 -- 170.000 Km -- CHE MOTO --
Honda Crf1000 - Africa Twin
Honda Crf1000 - Africa Twin
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Grazie a tutti, raga
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Io ho sia dr che Transalp, se il tuo utilizzo è principalmente stradale prendi il transalp senza pensarci. Ti sembrerà più pesante da spostare in garage a mano ma una volta in movimento ha una guidabilità per me eccezionale.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Grazie per le info
Re: Suzuki DR 650 RS/RSE o Honda Transalp XL 600 V?
Ho entrambe
Dr ha oscillazioni tipiche a 120 km/h
Più moderno delle concorrenti, buoni consumi, ottimo mono, vibrazioni inferiori all'xt
Transalp più affidabile negli anni, ovviamente più comodo, sorprendentemente efficace in off per essere un bic, prestazioni sufficenti
Hai deciso cosa ci farai ?
Dr ha oscillazioni tipiche a 120 km/h
Più moderno delle concorrenti, buoni consumi, ottimo mono, vibrazioni inferiori all'xt
Transalp più affidabile negli anni, ovviamente più comodo, sorprendentemente efficace in off per essere un bic, prestazioni sufficenti
Hai deciso cosa ci farai ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno