Discussioni tecniche e consigli riguardanti moto, tecniche di guida, accessori, modifiche, consigli per gli acquisti, manutenzione e personalizzazione delle ns moto..
Moderatore: EnduroStradali
-
Luca-TA89
- Junior Member

- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2020, 19:13
- Località: San Giovanni la punta
Messaggio
da Luca-TA89 » mercoledì 30 settembre 2020, 9:45
Ciao ragazzi,
ho acquistato una Transalp 600 milf (

) del 1989 da un mesetto e la prima cosa che mi era saltata all'occhio e' stata la carbonizzazione della freccia posteriore destra posta proprio davanti lo sfiato dei due tubi della marmitta...Ora dico io e' normale che sia stata progettata cosi questa moto? o le vecchie freccie erano piu' lunghe? Secondo me I giapponesi qui in ogni caso hanno toppato alla grande...ho smontato tutto e mi sono messo a pensare ad un'alternativa. Fortunatamente avevo a diposizione due vecchie freccie da un'altro enduro e ho provato a cambiare posizione simulando altre posizioni favorevoli. Alla fine la migliore era quella di posizionarle proprio sotto la staffa del bauletto. Ma come? dopo vari smanettamenti il modo piu' "pulito" e' stato quello di infilare le due frecce dentro un tubo di alluminio che avevo in garage facendo uso di colla a caldo, stringendo poi il tutto con delle fascette di alluminio. il tubo e' fissato con una fascetta di alluminio piu' grande. Ho allungato I cavi elettrici e posizionati dentro le fissure della staffa del bauletto in modo che sia tutto nascosto. Il tubo e' assolutamente fissato e non si muove di un millimetro anche dopo una settimana di "accelerazioni" e off

Sara' che mi piace lo spirito d'avventura piu' che quello da fighetto, ma a me il risultato piace…(a parte sbavature che devo sistemare)
che ne dite?
ecco le foto
ciao a tutti e alla prossima
-
fujikotwin
- Senior Member

- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
- Località: Busiago city
Messaggio
da fujikotwin » mercoledì 30 settembre 2020, 13:00
Vernicialo di nero...
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
-
fede78
- Senior Member

- Messaggi: 2467
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Messaggio
da fede78 » mercoledì 30 settembre 2020, 13:51
Bel lavoro!
AlUnico dubbio é sulla durata nel tempo, ma visto il costo di una fascetta anche se tra un anno devi cambiarla non credo sia un dramma
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
-
Luca-TA89
- Junior Member

- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2020, 19:13
- Località: San Giovanni la punta
Messaggio
da Luca-TA89 » mercoledì 30 settembre 2020, 14:13
Grazie Fede..

.esatto e poi quando vuoi ripristini tutto!
per fujikotwin hai ragione magari lo faccio…..

-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » mercoledì 30 settembre 2020, 21:39
Quelle frecce lì non erano nella posizione originale, qualcuno deve averci messo mano. In origine lo scarico non le danneggia perché sono fissate tramite una staffetta a L, se non sbaglio, alla vite in basso del portapacchi
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
ciccio pasticcio
- EnduristaSelvaggio

- Messaggi: 2360
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 16:40
Messaggio
da ciccio pasticcio » giovedì 1 ottobre 2020, 7:20
Diventerai il mio preparatore di fiducia....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
È mettere su Na ditta de impalcature?
SBARO MA.....NO IMPARO!!!!!!!
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado,ci vediamo piu in la.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno