Discussioni tecniche e consigli riguardanti moto, tecniche di guida, accessori, modifiche, consigli per gli acquisti, manutenzione e personalizzazione delle ns moto..
Moderatore: EnduroStradali
-
gomez
- EnduristaSelvaggio

- Messaggi: 3657
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 9:39
- Località: Mirano - VE
Messaggio
da gomez » martedì 22 settembre 2020, 19:51
Carlo61 ha scritto:Occhio che quando monti disco nuovo e pastiglie nuove per un po' di km sembra di non avere freni, magari fai dei brevi tratti tenendo leggermente frenato.
Anche le ganasce danno il meglio dopo un pochino di frenate

Citazione: "La prima e la seconda frenata te ghè da ndare pian... parchè a va via dritta" .....


Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » giovedì 24 settembre 2020, 17:41
ferrovecchio ha scritto: ↑martedì 22 settembre 2020, 13:49
Ma stai dicendo che non inchioda mai?
assolutamente no....davanti alla prima pinzata si accuccia ma poi........e dietro a furia di provare, scartavetrare, fatto tagli e fori sulle ganasce....appena un po meglio ma niente di che.
-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » giovedì 24 settembre 2020, 19:33
Revisiona tutto, pompa e pinza freno, metti tubo in treccia e vedrai
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » giovedì 24 settembre 2020, 20:18
no...assolutamente no,.....la forcella alla prima pinzata si accuccia ma poi.....liscia,. mentre dietro non frena proprio. ho scartavetrato, fatto tagli e fori sul ferodo, migliorato appena un po ma....non frena......, solo se a bassissima velocita tipo 3 all'ora schiacciando da natti blocca, ma solo dopo le varie modifiche.......boh.
-
andreatv
- Senior Member

- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Messaggio
da andreatv » giovedì 24 settembre 2020, 20:40
Impossibile, hai sbagliato qualcosa. Sulla mia revisionato tutto, tubo in treccia ed è cambiata dal giorno alla notte.
Per revisionare intendo non solo pulire ma proprio cambiare pistoncino e guarnizioni di pinza e pompa. Saranno 60 euro di materiali
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » giovedì 24 settembre 2020, 21:18
andreatv ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:52
Ma va non esagerare, revisiona totalmente l'impianto ossia pompa e pinza freno, pastiglie nuove e tubo in treccia diretto. Vedrai che la situazione migliora.
Per il resto è una moto di 35 anni fa, la devi accettare così suoi limiti, non si può pretendere che un asino sia come un purosangue.
Sarà fatto

-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » venerdì 25 settembre 2020, 12:55
si si carlo61 lo so debbo rodare ......ma.........vediamo un pò.....
ferrovecchio.....no non inchioda, anzi.........
-
ferrovecchio
- Senior Member

- Messaggi: 167
- Iscritto il: domenica 5 novembre 2017, 16:42
- Località: Roma-Rieti
Messaggio
da ferrovecchio » venerdì 25 settembre 2020, 13:50
Guarda, io ho l'RK con freno a disco anche dietro. Ovvio che è imparagonabile ad una moto attuale, ma se freno le ruote inchiodano.
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » sabato 26 settembre 2020, 9:48
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:50
andreatv ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 18:52
Ma va non esagerare, revisiona totalmente l'impianto ossia pompa e pinza freno, pastiglie nuove e tubo in treccia diretto. Vedrai che la situazione migliora.
Per il resto è una moto di 35 anni fa, la devi accettare così suoi limiti, non si può pretendere che un asino sia come un purosangue.
sto facendo il percorso da te consigliato....ti terrò aggiornato sul risultato finale.....grazie mille.
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:52
orso-dr ha scritto: ↑venerdì 11 settembre 2020, 19:16
Anche la mia aveva lo stesso difetto.
Ho cambiato tubi e olio ed ho risolto.
Il tamburo va pulito ogni tanto.
In off mi trovo benissimo, su strada fatica un po' con la zavorra, ma non è una stradale con tre dischi e gomme adatte.
grazie.....seguirò il consiglio
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:53
Carlo61 ha scritto: ↑martedì 15 settembre 2020, 20:05
Io ci ho fatto 100000km e sono ancora vivo, per come e dove dovrebbe essere usata questa moto i freni sono adeguati
forse partiamo dal fatto che è una moto d'epoca ma poi....vorremmo altro.....

-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:54
orso-dr ha scritto: ↑mercoledì 16 settembre 2020, 7:32
... e frenava quanto basta.
Bisogna solo tenere l'impianto in ordine e lui fa il suo dovere.
ok....sarà fatto

-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:55
andreatv ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 19:33
Revisiona tutto, pompa e pinza freno, metti tubo in treccia e vedrai
ok.....lo farò....grazie.
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:57
andreatv ha scritto: ↑giovedì 24 settembre 2020, 20:40
Impossibile, hai sbagliato qualcosa. Sulla mia revisionato tutto, tubo in treccia ed è cambiata dal giorno alla notte.
Per revisionare intendo non solo pulire ma proprio cambiare pistoncino e guarnizioni di pinza e pompa. Saranno 60 euro di materiali
ora provo con disco nuovo pastiglie nuove pinza pulita e oliata e ora moto tubo in treccia, se ancora non va passo alla revisione complketa,....grazie.
-
stefanobmw
- Junior Member

- Messaggi: 43
- Iscritto il: mercoledì 15 luglio 2020, 9:52
- Località: montegiorgio
Messaggio
da stefanobmw » martedì 29 settembre 2020, 16:59
ferrovecchio ha scritto: ↑venerdì 25 settembre 2020, 13:50
Guarda, io ho l'RK con freno a disco anche dietro. Ovvio che è imparagonabile ad una moto attuale, ma se freno le ruote inchiodano.
si altra moto.....qui tiri tutto e.....rallenta , non frena.
ora sto controllando e sistemando tuttto.....vediamo le evoluzioni.....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot]