Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Moderatore: EnduroStradali
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Ciao a tutti volevo rifare la frizione al Transalp perché ormai alla frutta. Mi aveva avvisato il vecchio proprietario ed in effetti in 4 e 5 tirando si avverte che slitta.
Ora ho visto in vendita vari kit, io non volevo spendere molto e pensavo di prendere solo i 7 dischi d'attrito marchio fcc a una 30ina di euro. Sono sufficienti quelli o è necessario cambiare anche molle e dischi in acciaio? Grazie!
p.s. ha 70k km
Ora ho visto in vendita vari kit, io non volevo spendere molto e pensavo di prendere solo i 7 dischi d'attrito marchio fcc a una 30ina di euro. Sono sufficienti quelli o è necessario cambiare anche molle e dischi in acciaio? Grazie!
p.s. ha 70k km
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Mah, dipende sempre cosa ci devi fare e/o quanti km vuoi tenerla. Di solito si cambiano anche le molle e si controllano i dischi di acciaio. Prova a procurarti il manuale di officina
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
WR250R bianca - la picia
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Si si il manuale ce l'ho, per quello il lavoro è elementare. Riguardo il fatto di tenerla, ovviamente finché non muoia del tutto ed essendo un Transalp spero quindi a lungo
Solo i dischi di attrito costano 30 euro il kit completo dischi di attrito, d'acciaio, molle e guarnizione 75....ma se bastassero solo i primi

Solo i dischi di attrito costano 30 euro il kit completo dischi di attrito, d'acciaio, molle e guarnizione 75....ma se bastassero solo i primi

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- fujikotwin
- Senior Member
- Messaggi: 616
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
- Località: Busiago city
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Le molle se non sono rotte non perdono caratteristiche e proprietà. Se son usurati i dischi di attrito va da sè che hanno fatto attrito su quelli di acciaio e quindi avranno minor spessore. La guarnizione penso serva per l olio e quindi di gomma col tempo e l usura sarà diventata dura plasticosa e quindi probabilmente si romperà. E spendi sti 75 spicci!
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2467
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Secondo me le molle possono perdere un po' di nervo e quindi avere meno forza per tornare alla loro posizione originaria, soprattutto dopo 20 anni di apri/chiudi....
Cmnq concordo con fuji, spendi sti 75€ e poi ti dura fin che la vendi
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Cmnq concordo con fuji, spendi sti 75€ e poi ti dura fin che la vendi
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
-
- Junior Member
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2020, 19:13
- Località: San Giovanni la punta
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
ciao Andrea non e' che mi passeresti quell manualino che mi serve cosi tanto? 

- ciccio pasticcio
- EnduristaSelvaggio
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 16:40
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Su quella che avevo io, parlo del 600, cambiai dischi e molle rinforzate.... risultato... era diventata dura da usare e dopo un po mi faceva male la mano.
e anche vero che poi si è smollata....... ma poi ho venduto la moto.
In questa che è 650 ho cambiato solo i dischi guarniti........ e va ancora bene.
Come marchio non nso...
e anche vero che poi si è smollata....... ma poi ho venduto la moto.
In questa che è 650 ho cambiato solo i dischi guarniti........ e va ancora bene.
Come marchio non nso...
SBARO MA.....NO IMPARO!!!!!!!
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado,ci vediamo piu in la.
Semper Cancellis!!
Ciao Pupa, Ciao Tonino, Ciao Massimo, Ciao Stefano,Ciao Mario, Ciao Corrado,ci vediamo piu in la.
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Se mi dai una mail o un cell via pm volentieri cmq si trova facilmente online il PDF cercando Transalp 600 manual o giù di lì.
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
-
- Junior Member
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 24 settembre 2020, 19:13
- Località: San Giovanni la punta
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Ciao Andrea se è quello francese l'ho trovato se il tuo è italiano mi interessa, mi fai sapere?grazie mille!
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Rifare frizione Transalp, solo i dischi o anche le molle?
Ce l'ho in inglese
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot]