andreatv ha scritto:Per lavare queste cose penso si vada di mastello con acqua fredda e sapone neutro....almeno io il giubbotto quelle rarissime volte lo lavo cosi.
Cmq grazie per i consigli! Ora sono indeciso tra una maglia a rete tipo la axo di fede o una pettorina da motocross con protezioni per gomiti a parte (a occhio meno protettiva ma penso più fresca) tipo questa

Maglia a rete, fidati. E protezioni morbide possibilmente rimovibili.
Io ho preso una leat che costicchia, la maglia non è leggerissima (del resto se deve durare...) però una volta messa calza veramente bene, le protezioni non si muovono.
L'ho lavata la prima volta smontandola e buttandola in lavatrice, programma sintetici, acqua fredda, centrifuga 550 giri, detersivo liquido per delicati: una rottura di balle ma bisogna pensare che te la metti a contatto pelle e da nuova è impestata di tutto (infatti puzzicchiava). Tornato dalla Sardegna, dopo averla tenuta su 8 giorni, piomba di sudore ogni giorno, era maleodorante ma ancora in tolleranza. Lavata completa a mano in acqua fredda e via
In lavatrice ho buttato giacca e pantaloni (senza protezioni) come spiegato sopra. Se ci sono macchie d'erba, grasso o altro spruzzatina di Chante Claire e strofinatina prima di infilare in lavatrice.
Per la cronaca ho lavato a mano anche le ginocchiere.
Comunque non prendere una di plastica e non prendere cinesate non collaudate. La volta che ti arriva una sassata è meglio esser sicuri delle protezioni

In rete trovi il test comparativo tra paraschiena originale Dainese e clone aliexpress: come non averlo.
Occhio