XL750 Transalp

[FreeZone] Forum aperto a quasi ogni genere di argomento... [No politica, religione, temi razziali, temi sessuali]

Moderatore: EnduroStradali

Rispondi
Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

XL750 Transalp

Messaggio da CRX » giovedì 25 agosto 2022, 23:36

CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

Re: XL750 Transalp

Messaggio da CRX » lunedì 5 settembre 2022, 22:05

CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

Avatar utente
fujikotwin
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 771
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
Località: Busiago city

Re: XL750 Transalp

Messaggio da fujikotwin » lunedì 5 settembre 2022, 22:29

Operazione nostalgia....ormai giocano su quello. Poi le ricordano da lontano come fanno tutti questi modelli nuovi.

Mancano di fantasia per i nomi dei modelli?
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"

Gian
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 4080
Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 22:35
Località: padova
Contatta:

Re: XL750 Transalp

Messaggio da Gian » mercoledì 7 settembre 2022, 9:02

Immagine
DRZ400E-Africa Twin 650


Una volta all’anno, visita un posto dove non sei mai stato prima!

fabio990
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 16:06
Località: Treviso

Re: XL750 Transalp

Messaggio da fabio990 » mercoledì 7 settembre 2022, 22:29

Ad occhio sembrerebbe fedele al progetto originario ed al target alla quale si rivolge. Non sembra “scooterizzata” né tantomeno “endurizzata” rispetto ai precedenti modelli. Io ne ho avuta una del ‘93 è ancora ne conservo un ottimo ricordo nonostante nel tempo abbia posseduto mezzi ben più performanti.
Forse in casa Honda manca ancora un bel bombardone tipo xr 650 per competere con KTM 690 e la cugina Husky. Oppure vedrei bene uno snello bicilindrico frontemarcia( molto in voga oggi) magari 600/700cc per dare un’alternativa diversa alle sopracitate e fare concorrenza all’ottima T700 che tanti consensi continua a cogliere nel mercato.

Per inciso qualche giorno fa ho provato la Ducati Desert x d una gran figata! Come molti sanno vengo da 990 S, diciamo che ho trovato a sensazione la versione moderna della mia; elettronica funzionale, linea pulita e snella, senza ingombri di serbatoi bassi e scarichi a “padellone”. Bella da guidare, motore elastico ma allo stesso tempo deciso e gagliardo, frenata superba(impianto anteriore preso dalla panigale v2 ma con pinza meno aggressiva x una migliore modulabilita in off. Come dicevo ho apprezzato le differenze delle diverse mappe, abs furbo disinseribile a vari step potendo escludere anche solo il posteriore... insomma mi ha convinto. Se oggi volessi cambiare la mia non avrei dubbi! Provatela!


Ah...ho fatto un paio di stradine bianche disinserendo il necessario ed il feeling è stato intuitivo, bella salda tra le gambe e con già buone geometrie per la mia statura. Parliamo come di poche centinaia di metri.
"Ehi ma tu lo reggi il whiskey?"
"I primi 2galloni si, al terzo divento nostalgico e ci può scappare la lite!"
Da:"I 2superpiedi quasi piatti"

Gian
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 4080
Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 22:35
Località: padova
Contatta:

Re: XL750 Transalp

Messaggio da Gian » venerdì 9 settembre 2022, 16:09

DRZ400E-Africa Twin 650


Una volta all’anno, visita un posto dove non sei mai stato prima!

Avatar utente
max37
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 2952
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 11:07
Località: Arcugnano, Vicenza Moto: KTM 990 SMT e Beta Urban 200

Re: XL750 Transalp

Messaggio da max37 » venerdì 16 settembre 2022, 11:56

fabio990 ha scritto: mercoledì 7 settembre 2022, 22:29
Per inciso qualche giorno fa ho provato la Ducati Desert x d una gran figata! Come molti sanno vengo da 990 S, diciamo che ho trovato a sensazione la versione moderna della mia; elettronica funzionale, linea pulita e snella, senza ingombri di serbatoi bassi e scarichi a “padellone”. Bella da guidare, motore elastico ma allo stesso tempo deciso e gagliardo, frenata superba(impianto anteriore preso dalla panigale v2 ma con pinza meno aggressiva x una migliore modulabilita in off. Come dicevo ho apprezzato le differenze delle diverse mappe, abs furbo disinseribile a vari step potendo escludere anche solo il posteriore... insomma mi ha convinto. Se oggi volessi cambiare la mia non avrei dubbi! Provatela!


Ah...ho fatto un paio di stradine bianche disinserendo il necessario ed il feeling è stato intuitivo, bella salda tra le gambe e con già buone geometrie per la mia statura. Parliamo come di poche centinaia di metri.
Io se la prendessi onorerei la progenitrice togliendo il marchio ducati e mettendo la scritta Cagiva. I tedeschi sono stati furbetti.
http://www.tecnicamotori.it/

La cosa più deliziosa non è non avere nulla da fare. E' avere qualcosa da fare e non farla.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito

Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

Re: XL750 Transalp

Messaggio da CRX » martedì 8 novembre 2022, 20:58

CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

Avatar utente
fujikotwin
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 771
Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
Località: Busiago city

Re: XL750 Transalp

Messaggio da fujikotwin » martedì 8 novembre 2022, 21:27

Hanno fatto pure il nuovo v strom dr....e hanno messo de invece di dr....alla faccia della nostalgia
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"

Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

Re: XL750 Transalp

Messaggio da CRX » giovedì 10 novembre 2022, 20:36

Immagine
CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

Gian
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 4080
Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 22:35
Località: padova
Contatta:

Re: XL750 Transalp

Messaggio da Gian » venerdì 11 novembre 2022, 21:50

quasi meglio questa... (magari anche senza il secondo serbatoio)

Rieju Aventura 500
Immagine
DRZ400E-Africa Twin 650


Una volta all’anno, visita un posto dove non sei mai stato prima!

Goodie
Junior Member
Junior Member
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 31 marzo 2009, 0:15

Re: XL750 Transalp

Messaggio da Goodie » venerdì 18 novembre 2022, 13:15

Bella sta Rieju

Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

Re: XL750 Transalp

Messaggio da CRX » venerdì 10 marzo 2023, 19:07

CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

fabio990
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 223
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 16:06
Località: Treviso

Re: XL750 Transalp

Messaggio da fabio990 » lunedì 13 marzo 2023, 21:43

Gian ha scritto: venerdì 11 novembre 2022, 21:50 quasi meglio questa... (magari anche senza il secondo serbatoio)

Rieju Aventura 500
Immagine
È veramente identica all’Africa di linee...
"Ehi ma tu lo reggi il whiskey?"
"I primi 2galloni si, al terzo divento nostalgico e ci può scappare la lite!"
Da:"I 2superpiedi quasi piatti"

Avatar utente
CRX
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 104
Iscritto il: giovedì 24 giugno 2010, 9:56
Località: Isola Vicentina

Re: XL750 Transalp

Messaggio da CRX » mercoledì 15 marzo 2023, 20:33

Un veloce copia-incolla e vai con l'AT dei poveri!
CRX
XL600V Transalp '96 Originale - dopo i 100.000 non si contano più!

Immagine

Gian
EnduristaSelvaggio
EnduristaSelvaggio
Messaggi: 4080
Iscritto il: domenica 14 maggio 2006, 22:35
Località: padova
Contatta:

Re: XL750 Transalp

Messaggio da Gian » sabato 18 marzo 2023, 21:54

Provata l'altro ieri per una ventina di minuti su strade extraurbane, niente sterri. Giudizio positivo, gran motore, anche troppo pronto in mappa standard, di sicuro freni e cambio meglio del mio Tuareg, un po' meno agile ma non di tanto e anche come peso avvertibile siamo lì. Buona anche la posizione di guida. Peccato per la scarsa altezza da terra, così com'è ci si fa un fuoristrada limitato. Fosse uscita in contemporanea con la Tuareg sarebbe stata comunque una scelta molto difficile (visto che di off ormai nel faccio poco con la cicciona), probabilmente sarebbe dipeso molto da quanto avrei dovuto aggiungere alla CB500X :wink:
DRZ400E-Africa Twin 650


Una volta all’anno, visita un posto dove non sei mai stato prima!

anafesto
Junior Member
Junior Member
Messaggi: 3
Iscritto il: venerdì 7 ottobre 2022, 21:51
Località: valdobbiadene

Re: XL750 Transalp

Messaggio da anafesto » sabato 25 marzo 2023, 21:47

La ho provata anch'io, per sbaglio ho messo una recensione in un gruppo social americano scambiandolo per italiano, e fanno ironia sulla mia espressione :-D
Però non è paragonabile con la Tuareg
https://www.facebook.com/photo/?fbid=10 ... 3920265088

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno