Premetto che la mia é una opinione personale e sulla base della mia esperienza personale e fai da te...
Per enduro vero intendo fettucciati, percorsi su sentieri e mulattiere, grossi ostacoli da superare ( come grandi tronchi, ampi gradoni etc etc) single track da MTB e similari e, perché no, qualche tratto impossibile a mo' di sassoni dell'ezberg.
Il drz é più dual per tutto l'assieme di motore/ciclista etc etc. Ti permette anche di fare trasferimenti ed é più facile da gestire ma in passaggi più tecnici il maggior peso e il motore più facile non ti aiutano
Il ktm ti dà prestazioni maggiori nell'enduro e sulla carta puoi fare ogni tipo di percorso, sta solo a te capire il tuo limite e fino a dove vuoi arrivare e cosa riesci a fare.
Di wr250 ce ne sono 2 r e f. Due moto molto diverse ma entrambe affidabili che ti permettono di affrontare percorsi più impegnativi al pari di un k400
Ovviamente questo discorso é applicabile a modelli di ogni marca e cilindrata, non solo ai 3 citati.
Per farti un idea potrei solo dirti di fare qualche uscita in compagnia, anche con il T7,e confrontarti con il gruppo per vedere sul campo cosa può fare e non può fare una moto.
Dico che se devi provare un enduro non ha senso provare una dual perché si discosta poco dai percorsi che faresti con un T7 ( magari sudando 7 pettorine....). Io avevo un 950/990 e per qualche anno ho preso un husaberg 450 vecchio con motore ktm. Questo mi ha permesso di capire meglio cosa fosse l'enduro e cosa volevo fare io. Ho trovato la mia dimensione con il 690. Ma non siamo tutti uguali quindi per te provare un drz potrebbe essere la soluzione definitiva.
Mi ripeto consigliandoti di fare un giro in compagnia, e vedrai che riesci pure a provare qualche moto se ti fidi di farci provare il T7

Sempre se si sblocca questa situazione

Inviato dal mio Redmi 7 utilizzando Tapatalk