Teneré 700
Moderatore: EnduroStradali
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Teneré 700
https://www.instagram.com/p/BxfLMdyIROY ... vkft5btum3
Cominciano i test degli addetti ai lavori.... vediamo che dicono
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Cominciano i test degli addetti ai lavori.... vediamo che dicono
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: Teneré 700
Cmnq devo confessare che esteticamente é più bella del 790....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- fujikotwin
- Senior Member
- Messaggi: 625
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2011, 23:21
- Località: Busiago city
Re: Teneré 700
Ovviamente sarà la moto ideale tuttofare allroad allterrain da viaggio ma sportiva ecc ecc.... mejo de questa non ce n'è! Poi sta a noi vedere che sensazioni et emozioni ci darà
Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio K012 utilizzando Tapatalk
Se l'acqua scarseggia, la papera non galleggia....
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
Non è questione di cavalli ma del musso seduto sopra.
Soprannominato "el fuji col v strom"
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
Bella!! probabilmente tra 20 anni la prenderò usata




DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Teneré 700
A livello estetico non c'è paragone!!

Ha meno Cavalli del 790, ma dovrebbe anche essere più leggera, e molto equilibrata....a me piace molto...poi come solito, bisogna provarla per capire e vedere come va!!!

Sono curioso escano i test ufficiali delle varie riviste per capire le sensazioni che da



...certo che..sta suscitando molte aspettative su di se!!

Stiamo a vedere.....

- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 915
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: Teneré 700
Gran moto senza essere ... troppo grande, troppo costosa, troppo pesante, troppo potente ...
A me piace molto
A me piace molto

Buona manetta!
Re: Teneré 700
Concordo in tutto!


Per il resto invece...mi convince molto!!!


- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
9500 euro non è male visti i prezzi della concorrenza, l'unica cosa, 187kg a secco fanno circa 2 quintali in ordine di marcia, sempre ciccione le fanno!
DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- BLACKMAN
- Amministratore selvaggio
- Messaggi: 3727
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 21:55
- Località: albignasego(pd)
- Contatta:
Re: Teneré 700
Farà la fine del ultima serie di tenere. Pochi soldi e poca sostanza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 915
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: Teneré 700
9500 euro?
Effettivamente non sono pochi, le bicilindriche stradali le porti a casa a 7000, non ho mai capito il perchè. Più alta la moto più alto il prezzo?
Se però la confronto con la concorrenza i 3 o 4000 euro di differenza per 20 cv in più, che non userei mai e non servono, allora ...
Effettivamente non sono pochi, le bicilindriche stradali le porti a casa a 7000, non ho mai capito il perchè. Più alta la moto più alto il prezzo?
Se però la confronto con la concorrenza i 3 o 4000 euro di differenza per 20 cv in più, che non userei mai e non servono, allora ...
Buona manetta!
Re: Teneré 700
Pazzo!orso-dr ha scritto:9500 euro?
Effettivamente non sono pochi, le bicilindriche stradali le porti a casa a 7000, non ho mai capito il perchè. Più alta la moto più alto il prezzo?
Se però la confronto con la concorrenza i 3 o 4000 euro di differenza per 20 cv in più, che non userei mai e non servono, allora ...
Non sai che il mondo è pieno di gemelli di Franco Picco e Edi Orioli separati alla nascita!
Vuoi che questi talenti, della domenica quando va bene e comunque part time che c'è anche l'aperitivo in centro da combinare, girino con qualcosa con meno di 100 cavalli alla ruota, mappe configurabili, sospensioni racing (meglio se elettroniche che così si adattano mentre passano da una pista sahariana ad una mulattiera sarda bagnata)?
Eretico, pentiti!


WR250R bianca - la picia
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
Dimentichi l'effetto moda, ora sono in voga le moto "adventure" mentre le stradali sono in flessione e i prezzi, di conseguenza, seguono la scia.orso-dr ha scritto: ↑venerdì 17 maggio 2019, 20:49 9500 euro?
Effettivamente non sono pochi, le bicilindriche stradali le porti a casa a 7000, non ho mai capito il perchè. Più alta la moto più alto il prezzo?
Se però la confronto con la concorrenza i 3 o 4000 euro di differenza per 20 cv in più, che non userei mai e non servono, allora ...
Altrimenti non si spiegherebbe il perché una versys o una tracer 700 costino 2000/2500 euro in meno.
Detto questo la tenerè per me è un bel mezzo ma personalmente non la prenderei o perlomeno non la prenderei per l'uso dual per il quale è concepita perché non avrei il cuore di sbatacchiare tra pietre e fango oltre 6 mesi di stipendio. Per quello c'è il dr da battaglia



DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: Teneré 700
https://youtu.be/A22fJuKDrlE
Resto perplesso...a mio avviso 75 cavalli sono pochi in rapporto al peso ( gli stessi del nuovo 690...). Se penso al mio vecchio 950/990 che aveva 98 cavalli e pesava uguale... Questa teneré mi sembra una copia del 990 con un motore più tranquillo e parco nei consumi.
Niente ridebywire
Frizione a cavo senza cambio assistito o altro
Nessuna mappatura (e delle volte sono utili...)
ABS dei più semplici
Sinceramente in un mondo delle moto che va verso uno sviluppo elettronico generale atto ad aiutare il pilota in ogni situazione, non capisco questa scelta di Yamaha che va nel verso opposto... Posso capirlo su una racing ma su una moto che si propone come dual nn lo capisco.
Non é questione di fare i piloti della domenica ma di avere un mezzo moderno e al passo con i tempi, altrimenti ripeto, perché non prendere un 990 usato?!
Probabilmente, a sentire i commenti nel video é una moto facile ma, secondo me, scialba. Peccato perché esteticamente credo sia la più bella sul mercato attuale.
Adesso vediamo il mercato cosa dirà...
Di mio mi sa che resterò ancora con il mio fido 690....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Resto perplesso...a mio avviso 75 cavalli sono pochi in rapporto al peso ( gli stessi del nuovo 690...). Se penso al mio vecchio 950/990 che aveva 98 cavalli e pesava uguale... Questa teneré mi sembra una copia del 990 con un motore più tranquillo e parco nei consumi.
Niente ridebywire
Frizione a cavo senza cambio assistito o altro
Nessuna mappatura (e delle volte sono utili...)
ABS dei più semplici
Sinceramente in un mondo delle moto che va verso uno sviluppo elettronico generale atto ad aiutare il pilota in ogni situazione, non capisco questa scelta di Yamaha che va nel verso opposto... Posso capirlo su una racing ma su una moto che si propone come dual nn lo capisco.
Non é questione di fare i piloti della domenica ma di avere un mezzo moderno e al passo con i tempi, altrimenti ripeto, perché non prendere un 990 usato?!
Probabilmente, a sentire i commenti nel video é una moto facile ma, secondo me, scialba. Peccato perché esteticamente credo sia la più bella sul mercato attuale.
Adesso vediamo il mercato cosa dirà...
Di mio mi sa che resterò ancora con il mio fido 690....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- fede78
- Senior Member
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 0:50
- Località: casale sul sile (tv)
Re: Teneré 700
Anche se...vista così...questa nn ha pari
https://www.instagram.com/p/BxkGTzgoZ3H ... om6kpm5n6s




Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
https://www.instagram.com/p/BxkGTzgoZ3H ... om6kpm5n6s




Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
ktm 690 r
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 915
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: Teneré 700
Non è proprio cosi. Ricordo che quando erano ancora in listino le DR650 e XT660 costavano meno le stradali (anche quadricilindriche) naked di moda in quel periodo.


Buona manetta!
- orso-dr
- Senior Member
- Messaggi: 915
- Iscritto il: giovedì 17 luglio 2014, 18:01
- Località: Cassano Magnago
Re: Teneré 700
Bastavano 55cv erogati bene per godersi l'Africa Twin 750 (c'è chi la preferisce alla 1000 che ne ha 95).fede78 ha scritto: ↑sabato 18 maggio 2019, 8:33 https://youtu.be/A22fJuKDrlE
Resto perplesso...a mio avviso 75 cavalli sono pochi in rapporto al peso ( gli stessi del nuovo 690...). Se penso al mio vecchio 950/990 che aveva 98 cavalli e pesava uguale... Questa teneré mi sembra una copia del 990 con un motore più tranquillo e parco nei consumi.
Niente ridebywire
Frizione a cavo senza cambio assistito o altro
Nessuna mappatura (e delle volte sono utili...)
ABS dei più semplici
Sinceramente in un mondo delle moto che va verso uno sviluppo elettronico generale atto ad aiutare il pilota in ogni situazione, non capisco questa scelta di Yamaha che va nel verso opposto... Posso capirlo su una racing ma su una moto che si propone come dual nn lo capisco.
Non é questione di fare i piloti della domenica ma di avere un mezzo moderno e al passo con i tempi, altrimenti ripeto, perché non prendere un 990 usato?!
Con 75cv non è necessaria un'elettronica che taglia i cavalli che non puoi usare.
E fidarsi troppo dell'elettronica per tenere a bada troppi cavalli non è una bella cosa. E' come usare sempre il navigatore, spegni il cervello e non impari mai la strada.
Quindi ... togli 20cv, togli un po d'elettronica, togli 4000 euro e ti porti a casa una gran moto, dal prezzo magari non giusto, ma neanche gonfiato come certe concorrenti.
Bella la 990, e' un'alternativa. Una di dieci anni te la porti a casa con 6/7000 euro. Costano un po di più i ricambi, la manutenzione, l'assicurazione, il bollo, la benza...
Buona manetta!
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
Bei tempi quando a listino trovavi le varie xr, dr, klr......nei mercati di nord e sud america e australia, dove non esistono le nostre assurde regole, sono ancora regolarmente in commercio!

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Teneré 700
Ecco la saga del…"si stava meglio quando si stava peggio!"
I nostalgici della roba vecia!
Questa esteticamente non è male, ma così a caldo è della serie "vorrei, ma non posso!"
Se costa così meno rispetto al Ktm 790 un motivo ci sarà… è più scarsa..di elettronica, di altri componenti, ecc..ecc... Una moto che fra qualche anno non dirà più nulla, con poco mercato!
Detto questo mi prenoto per un giro di prova dal primo che la comprerà. La curiosità xè femena!




Questa esteticamente non è male, ma così a caldo è della serie "vorrei, ma non posso!"


Detto questo mi prenoto per un giro di prova dal primo che la comprerà. La curiosità xè femena!




- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
Esatto!! E la roba vecia va sempre, anche se ha più di 30 anni eccome se va

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Re: Teneré 700
L'unica è acquistarle tutte e due 
Re: Teneré 700
Sarà, ma io preferirò sempre una moto onesta ad un prezzo onesto fatta in Giappone , che una cara fatta in Cina, come il 790. Chissà perché nessuno ne parla....motera ha scritto:Ecco la saga del…"si stava meglio quando si stava peggio!"I nostalgici della roba vecia!
![]()
![]()
Questa esteticamente non è male, ma così a caldo è della serie "vorrei, ma non posso!"Se costa così meno rispetto al Ktm 790 un motivo ci sarà… è più scarsa..di elettronica, di altri componenti, ecc..ecc... Una moto che fra qualche anno non dirà più nulla, con poco mercato!
![]()
Detto questo mi prenoto per un giro di prova dal primo che la comprerà. La curiosità xè femena!![]()
![]()
![]()
WR250R bianca - la picia
Re: Teneré 700
Non sapevo che il 790 fosse prodotto in Cina!!!
- andreatv
- Senior Member
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2018, 10:33
- Località: silea (TV)
Re: Teneré 700
Cina?? Io sapevo solo le piccole cilindrate tipo 390. Cmq ormai in cina producono una marea di roba, basta pensare all'iphone da 1000 euro, non c'è da stupirsi. È da vedere anche se il made in japan è rimasto fedele agli standard di 20/30 anni fa.

Non male come idea ma un rene dovrò venderlo per la casa, l'altro mi serve

DR 600 SN41A 1986
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Transalp XL600V 1991
"Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si può rompere se lo si trasforma!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno