Ebbene si, tutto è quasi pronto, gli scout ES sono già passati a smuovere i sassi dell'altopiano e a provare il giro.
Non mi dilungherò troppo inutilmente per non svelare troppi dettagli; la location la conosciamo tutti, strade fatte innumerevoli volte ma sempre belle da vedere. Si parte dalle sciovie valbella dove il parcheggio ampio può tornare comodo a chi sale furgonato, sono tutte strade aperte al traffico e frequentate da tutti gli amanti della montagna: bici, escursionisti, cavalli, quindi mi raccomando in questi
130 km di giro siate responsabili!
Non ci sono particolari passaggi tecnici, ma consiglio a chi viene con moto pesanti una buona gomma se il fondo non è perfettamente asciutto perchè potrebbero esserci due passaggi gustosi da fare

Il format del giro sarà un po' diverso dal solito: vi verrà fornita traccia gpx da usare con telefono o navigatore, si partirà a gruppetti di max 2 moto (anche per non creare troppo disturbo). Unitamente verrà consegnato un foglietto con i kilometraggi a cui fermarsi e fare una foto, prova del passaggio per il checkpoint. Non temete, i checkpoint sono anche comodamente inclusi nella traccia gpx. Non è importante arrivare primi ma fare la foto ad ogni passaggio richiesto.
Ma ora veniamo al sodo, il vero fine ultimo dell'enduro: IL PRANZO
Abbiamo concordato a fine giro quindi alle 14:30 circa il pranzo alla malga Stenfle, un posto bucolico a cui si arriva ovviamente facendo sterrato; antipasto misto e grigliatona (con costicine, angus, e altre prelibatezze) + nettare di uva a 25€ a testa.
Limiteremo le iscrizioni a max 24 persone.
Seguiranno altre comunicazioni

Sciao beli!